Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Il Maestro

Dal 9 al 11 dicembre 2025dalle 17:00 alle 21:00
un film di Andrea Di Stefano

Descrizione

Locandina Il Maestro con attore adulto e ragazzo con racchetta da tennis
Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho
martedì 9 dicembre 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ mercoledì 10 e giovedì 11 dicembre 21:00 ▪︎

Estate, fine anni Ottanta. Dopo anni di allenamenti duri e regole ferree, Felice, tredici anni e sulle spalle tutte le aspettative paterne, arriva finalmente ad affrontare i tornei nazionali di tennis. Per prepararlo al meglio, il padre lo affida al sedicente ex campione Raul Gatti, che vanta addirittura un ottavo di finale al Foro Italico. Di partita in partita, i due iniziano un viaggio lungo la costa italiana che, tra sconfitte, bugie e incontri bizzarri, porterà Felice a scoprire il sapore della libertà e Raul a intravedere la possibilità di un nuovo inizio. Tra i due nasce un legame inatteso, profondo, irripetibile. Come certe estati, che arrivano una volta sola e non tornano più.

«Il film è stato pensato più di 15 anni fa. E’ la mia prima sceneggiatura. Sono felice di quello che sta accadendo adesso al tennis italiano, ma questo è un film che parla di altro e ho deciso di farlo perché fondamentalmente ho trovato l’attore giusto. Sentivo anche di dovermi staccare dai film di genere. Avere a che fare con le emozioni, dirigere gli attori in film con certe tematiche. Questo è il cinema che più mi corrisponde.» (Andrea Di Stefano)

«Oltre a essere il ritratto di un mondo oramai scomparso, più vicino anche temporalmente a quello raccontato dalla grande commedia italiana a cui non a caso il film di Di Stefano guarda, “Il maestro” incrocia il racconto di due anime per dare vita a una sorta di romanzo di formazione in cui l’incontro tra l’allievo e il suo mentore fa sanguinare vecchie ferite e regala consapevolezze in duplice direzione. Da una parte trasponendo in immagini un percorso di crescita in cui cadute e risalite diventano necessarie per affermare la propria identità, dall’altra, facendo di Raul la rappresentazione di una imperfezione che appartenendo anche a noi finisce per diventare contagiosa come il resto del film. Ed è proprio la vicinanza ai personaggi e in particolare a quello di Raul, sui cui difetti si è disposti a chiudere più di un occhio per farsi conquistare dagli opposti della sua storia, che “Il maestro” deve la sua riuscita, anche in virtù di un Pierfrancesco Favino che alla prese con un personaggio di finzione (che sarebbe piaciuto al Vittorio Gassman de “Il sorpasso”) mette la sua tecnica al servizio di un’umanità in grado di emergere sia nella versione più guascona (…) sia quando si tratta di gettare la maschera e fare i conti con i traumi del passato. (…) Un’ulteriore svolta nel cinema del bravo Andrea Di Stefano che dopo il ritorno in Italia con il noir “L’ultima notte di Amore” si cimenta nella commedia senza aver paura di confrontarsi con i grandi modelli del passato messi in campo anche nella scelta di un cast di attori di assoluto valore. Ne “Il maestro” lo sono tutti, anche Tiziano Menichelli che nella parte di Felice riesce ad essere all’altezza del “maestro” Favino.»
(Carlo Cerofolini, ondacinema.it)

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tessera Anteprima Cin&città 10 film (turno fisso) – 25€
informazioni programmazione cinematografica:
rho@barzandhippo.com
02 95 33 97 74 – 348 26 66 090 – 347 45 12 456
www.cinemarho.it – www.barzandhippo.com

i biglietti si acquistano direttamente in cassa
nei giorni e orari delle proiezioni
non arrivare tardi però!

informazioni generali Auditorium:
ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
02 93332.238 – 269 – 518
www.comune.rho.mi.it

Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2025 19:06:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri