Riferimenti normativi

Tutti gli atti connessi agli affidamenti in house in formato open data di appalti pubblici e contratti di concessione tra enti nell'ambito del settore pubblico (art. 192, c. 1 e 3);

Art. 37, c. 1, lett. b) d.lgs. n. 33/2013 e art. 29, c. 1, d.lgs. n. 50/2016.

Documenti

AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DELEGATI E DEL SERVIZIO DI GESTIONE DELLE SEDI DECENTRATE
DELLA BIBLIOTECA COMUNALE E DI ALTRI SERVIZI CULTURALI ALL’AZIENDA SPECIALE CONSORTILE
CSBNO. PROROGA CONTRATTI AL 31 DICEMBRE 2023. IMPEGNO DI SPESA

Con Deliberazione n. 91 del 19 Dicembre 2019 il Consiglio Comunale di Rho ha definito di affidare il servizio di gestione delle Sedi Decentrate della Biblioteca Comunale e di altri Servizi Culturali all’Azienda Speciale Consortile CSBNO.

Con Determinazione Dirigenziale n. 722 del 30 Giugno 2023 è stata data attuazione alle indicazioni del Consiglio Comunale con proroga del contratto sino al 31 Dicembre 2023.

AFFIDAMENTO IN HOUSE ALL’AZIENDA SPECIALE CONSORTILE SER.CO.P. DELLA GESTIONE DEI SERVIZI ALLA PERSONA IN AMBITO SOCIO-ASSISTENZIALE, SOCIOEDUCATIVOE SOCIO-SANITARIO PER GLI ANNI2018-2026

Con deliberazione di Consiglio Comunale del 28 novembre 2018 n. 72,è stato approvato  lo schema del contratto di servizio tra il Comune di Rho e l'Azienda Speciale Consortile SER.CO.P ed i relativi sub allegati, parti integranti e sostanziali della deliberazione:
  •  allegato n. 1.1 - allegato tecnico tutela minori;
  •  allegato n. 1.2 - allegato tecnico servizio assistenza domiciliare;
  •  allegato b - elenco beni immobili concessi a vario titolo all’azienda speciale consortile SER.CO.P.. e relative planimetrie;
Alla deliberazione sopracitata, è stata allegata la relazione in merito alla motivazione dell’affidamento in house all’ASC SER.CO.P., fimata dal dirigente area 2 servizi alla persona.
In data 21 febbraio 2019 è stato firmato il contratto di servizio con scadenza il 5 dicembre 2026, tra il Comune di Rho (MI) e l'Azienda speciale consortile SER.CO.P.

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2023 15:29:55

I dati personali pubblicati sono riutilizzabili solo alle condizioni previste dalla normativa vigente sul riuso dei dati pubblici (Direttiva Comunitaria 2003/98/CE e D.Lgs. 36/2006 di recepimento della stessa), in termini compatibili con gli scopi per i quali sono stati raccolti e registrati, e nel rispetto della normativa in materia di protezione dei dati personali. Per ulteriori informazioni consulta il sito del Garante per la protezione dei dati personali.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)