“Apri per me!”: servizi demografici su appuntamento

Prendi appuntamento e approfitta di un servizio su misura che dà valore al tuo tempo!Rho, 23 novembre 2016Da agosto  è nato un nuovo servizio di prenotazione appuntamenti per i servizi demografici del Comune di Rho: "Apri per me!"...
Data:

23 novembro 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Prendi appuntamento e approfitta di un servizio su misura che dà valore al tuo tempo!

Rho, 23 novembre 2016

Da agosto  è nato un nuovo servizio di prenotazione appuntamenti per i servizi demografici del Comune di Rho: "Apri per me!"
La nuova opportunità proposta nasce con l’obiettivo di andare incontro ad un bisogno dei cittadini, favorendo la conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e dando loro la possibilità di scegliere comodamente da pc o da smartphone il giorno e l’ora per  recarsi al QUIC - Sportello del Cittadino.

Il servizio è usufruibile dal sito http://quic.comune.rho.mi.it/appme/, dove è possibile gestire con comodità il servizio di prenotazione per i seguenti procedimenti demografici:

  • Carta d'identità
  • Certificati
  • Autentiche
  • Iscrizioni anagrafiche - residenze
  • Cambi di indirizzo
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Dichiarazioni di nascita

I giorni disponibili per prenotare un appuntamento sono:
martedì e giovedì dalle ore 14.00 alle ore 16.00 e il mercoledì dalle ore 8.30 alle ore 9.30.

Nel frattempo sono stati gestiti 27 appuntamenti per i servizi demografici, in particolare per rilascio carta di identità e certificati e per le iscrizioni anagrafiche

Il QUIC – Sportello del Cittadino è  il punto di contatto tra cittadini e Comune. E’ il front office di tutti gli uffici comunali (anagrafe, protocollo, scuola, servizi sociali, demanio e patrimonio, cultura, sport, elettorale, tributi, ecc.).
Presso il QUIC, i cittadini possono accedere in modo rapido ai servizi comunali, ottenere informazioni sui servizi offerti, ottenere certificazioni anagrafiche, ritirare atti e documenti predisposti dagli uffici di back office, protocollare istanze, richieste e iscrizioni, presentare reclami e segnalazioni, ritirare la modulistica sui procedimenti gestiti dal Comune.

L’Assessore a Bilancio e tributi - Patrimonio e catasto - Società partecipate - Affari generali - Personale e organizzazione - Innovazione, semplificazione delle procedure, trasparenza e legalità – Sport, Andrea Orlandi, dichiara:

“Nella vita di tutti i giorni è sempre difficile conciliare le esigenze familiari e lavorative. Per questo l’Amministrazione Comunale intende sempre di più proporre servizi “su misura” ai propri cittadini, che potranno scegliere e programmare il momento più opportuno per loro per recarsi al QUIC e fare richiesta di servizi demografici senza dispersione di tempo. Un grosso passo in avanti per il miglioramento dei servizi.”

Foto

QUIC – Sportello del Cittadino

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)