E-state e + insieme: il Comune si aggiudica 110mila euro da Regione per i minori fragili

C’è anche Rho tra i beneficiari del bando “e-state e + insieme” di Regione Lombardia, realizzato per sostenere gli interventi che accrescono le opportunità di socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori da 0 a 17 anni con...
Data:

26 julho 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

C’è anche Rho tra i beneficiari del bando “e-state e + insieme” di Regione Lombardia, realizzato per sostenere gli interventi che accrescono le opportunità di socialità e del benessere fisico, psicologico e sociale dei minori da 0 a 17 anni con disabilità e fragilità personali o legate al nucleo familiare.

Il progetto “Coltivare inclusione”, messo a punto dal Comune di Rho, è stato ritenuto meritevole di un contributo di 110mila euro: si tratta di un ventaglio di iniziative in diversi ambiti, che comprendono occasioni per conoscere il territorio e promuovere vacanze, eventi e laboratori per favorire l’inclusione dei ragazzi disabili nelle attività promosse da oratori e centri estivi.

“Con questo progetto vogliamo realizzare azioni di supporto concreto per l’inclusione di minori fragili, una categoria che ha sofferto molto anche a causa delle restrizioni della pandemia. Il Comune vuole così aumentare l’offerta di servizi, grazie alla collaborazione con soggetti del terzo settore già operanti sul territorio. E’ proprio grazie alla collaborazione con loro, oltre all’impegno dei nostri uffici, che abbiamo raggiunto questo importante finanziamento.”
afferma l’assessore Paolo Bianchi.
 
Oltre al Comune, il progetto coinvolge Cooperativa Sociale LaFucina; Passi e Crinali Aps Asd; Polisportiva Oratorio San Carlo ASD-APS; STRIPES Cooperativa Sociale Onlus, la Parrocchia San Vittore.

Coltivare l’inclusione è un progetto che si articola in diversi ambiti:
- Coltivare la scoperta: conoscenza e scoperta del territorio naturale e agricolo del Rhodense con passeggiate e mini trekking accompagnati da Guide Ambientali Naturalistiche e con un laboratorio itinerante.
-Coltivare cultura: mediante laboratori di promozione del patrimonio culturale del territorio.
- Coltivare per crescere: eventi per i giovani del territorio con concerti e performance (reading, film, esposizioni artistiche..) attivando, anche in collaborazione con le istituzioni scolastiche, percorsi e laboratori per lo sviluppo di identità civica delle giovani generazioni e l’utilizzo responsabile delle tecnologie digitali. Progettazione di spazi ed occasioni anche per i più piccoli, ampliando l’offerta di occasioni educative per la fascia 0-6 anni.
- Coltivare benessere: attività ludiche-sportive improntate all’inclusione delle persone con disabilità, alla promozione della parità di genere e alla valorizzazione delle diversità.
- Coltivare protagonismo: promuovere nei periodi extra-scolastici occasioni di incontro, in città e in luoghi di vacanza, per accrescere il protagonismo giovanile mediante l’apprendimento di competenze sociali, la valorizzazione delle capacità individuali e la prevenzione di fenomeni di disagio.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 26/07/2022 11:26:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)