Monopattini, tre società su quattro sospendono l’attività

VOI rimane presente con la flotta di 150 mezzi color corallo Rho, 14 dicembre 2023 Tre delle quattro società che avevano avviato il servizio di monopattini in sharing sul territorio di Rho hanno sospeso l’attività in città. Al momento rimane...
Data:

14 dezembro 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

VOI rimane presente con la flotta di 150 mezzi color corallo

Rho, 14 dicembre 2023


Tre delle quattro società che avevano avviato il servizio di monopattini in sharing sul territorio di Rho hanno sospeso l’attività in città. Al momento rimane presente soltanto VOI Technology Srl.

A seguito della pubblicazione dei risultati della gara bandita dal Comune di Milano, quanti non si sono utilmente classificati nella metropoli hanno deciso di abbandonare anche Rho, per ragioni di sostenibilità del servizio. Questo vale per Bird Rides Italy S.r.l., che dal 16 dicembre, non sarà più presente a Rho con la sua flotta; per HelBiz e Tier.

L’evoluzione del mercato – spiegano le società - ha effetti inevitabili anche sul nostro servizio erogato a Rho in quanto le nostre sedi operative insistono sul Comune di Milano e in ragione della profittabilità di un servizio integrato tra le due aree operative. Ci troviamo costretti a interrompere il servizio di monopattini in sharing e a raccogliere la flotta entro la fine di dicembre”.

Bird era approdata a Rho il 18 ottobre 2022 con 150 monopattini elettrici in condivisione che potevano essere presi in affitto e utilizzati dai residenti.
HelBiz arrivò in novembre a flotta di 75 monopattini elettrici ispirata a quella già presente nel capoluogo lombardo, arrivano in Città anche 25 motorini elettrici MiMoto.
TIER aveva collocato in città 100 mezzi elettrici: 80 monopattini e 20 e-bikes. L’offerta multimodale era estesa fino alla fermata “Rho Fieramilano”, coprendo anche l’area di Mind e garantendo la possibilità di raggiungere la città a chi arriva con il passante ferroviario o con la metropolitana.
VOI iniziò con 100 monopattini, arrivando poi a 150 veicoli sostenibili.
Da novembre 2022 a fine luglio 2023, VOI ha contato 4.397 noleggi, con 1.010 utenti attivi.

Valuteremo come riorganizzare il servizio alla luce di queste modifiche – commenta l’assessora alla Mobilità, Valentina GiroComprendiamo i motivi di sostenibilità economica addotti dagli operatori, nostro desiderio era ed è garantire una forma di mobilità sostenibile e innovativa ormai diffusa nelle principali città di tutta Europa. Un servizio a costo zero per l’ente pubblico, a complemento del trasporto pubblico e a favore dell’intermodalità, in alternativa al traffico veicolare”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/12/2023 15:41:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)