Progetto Spugna: il parcheggio di via Cornaggia riaprirà in ogni sua parte il 5 luglio

Intanto prendono il via altri cantieri in via Zara e in via Nenni Rho, 20 giugno 2024 Proseguono a pieno ritmo i lavori del Progetto Spugna, curati dal Gruppo CAP sotto la regia di Città Metropolitana nell’ambito di “Rho la città che cambia”....
Data:

20 junho 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Intanto prendono il via altri cantieri in via Zara e in via Nenni

Rho, 20 giugno 2024


Proseguono a pieno ritmo i lavori del Progetto Spugna, curati dal Gruppo CAP sotto la regia di Città Metropolitana nell’ambito di “Rho la città che cambia”. Sono opere che interessano complessivamente undici aree di sosta in città per un importo totale di sei milioni di euro.

Dopo l’apertura della parte che si affaccia su via Cornaggia vicino alla Casa dell’Acqua, apriranno ai veicoli tutti gli stalli del parcheggio vicino a Villa Burba: il 5 luglio, dopo la posa della segnaletica orizzontale, tutto il parcheggio Cornaggia sarà accessibile. Accanto agli stalli (alcuni dei quali riservati a persone con disabilità) rivestiti di calcestruzzo drenante, è stato creato un rain garden per il contenimento e l’assorbimento dell’acqua piovana. Il progetto prevede anche la riqualificazione del verde, che sarà attuata nella stagione autunnale. Il tutto sotto il coordinamento dell’assessora a Mobilità e Ambiente, Valentina Giro. Pochi giorni fa, il Sindaco Andrea Orlandi e il vicesindaco Maria Rita Vergani con i tecnici avevano effettuato un sopralluogo durante il tempo di posa del calcestruzzo drenante, verificando di persona l’efficacia dell’intervento.

Nel frattempo, il 24 giugno, sarà avviato il cantiere di via Zara. A partire dall’8 luglio gli operai saranno al lavoro anche nell’area di sosta di via Nenni, per applicare anche lì le innovazioni del Progetto Spugna e garantire maggiore drenaggio delle acque piovane, evitando accumuli nelle fognature.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/06/2024 09:26:57

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)