Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A Rho sono 499 i beneficiari della carta DEDICATA A TE 2025

In tutto verranno assegnati 249.500 euro. Sul sito comunale si può visionare l’elenco dei beneficiari identificati dall’INPS
Data:

5 novembro 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Carta Poste italiane su sfondo giallo e scritta LA CARTA DEDICATA ATE
Rho, 5 novembre 2025

Anche quest’anno vengono assegnati aiuti attraverso la carta DEDICATA A TE, destinata ai nuclei familiari residenti nel territorio italiano con certificazione ISEE ordinario non superiore a 15mila euro. La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare di 500 euro, erogato attraverso carte elettroniche di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. che possono essere usate per l’acquisto di beni alimentari di prima necessità nei negozi convenzionati.

I beneficiari non devono presentare alcuna domanda, ma sono individuati d’ufficio dall’INPS tra i possessori dei requisiti previsti. Il contributo non spetta ai nuclei familiari che includano percettori di: Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti o qualsiasi altra misura di inclusione sociale o sostegno alla povertà che preveda l’erogazione di un sussidio economico di livello nazionale, regionale o locale.

Ad ogni Comune è assegnato un determinato numero di carte. A Rho sono 499 per un totale di 249.500 euro. L’elenco dei beneficiari è accessibile attraverso il sito comunale: per questioni di privacy viene indicato il numero della certificazione ISEE ordinario in corso di validità. Nel caso in cui il beneficiario sia stato destinatario della misura anche nell’anno precedente, l’importo verrà accreditato sulla carta già assegnata ed in caso di smarrimento del PIN o inutilizzabilità della Carta, si dovrà rivolgere a Poste Italiane.

Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro e non oltre il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente la somma accreditata entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.

Tanti nuclei, pur avendo i requisiti, rimarranno di fatto esclusi dal momento che a ogni Comune è stato assegnato un determinato numero di carte e non tutti i nuclei con ISEE inferiore a 15mila euro potranno risultare beneficiari. Per ogni informazione è possibile contattare l’Ufficio Servizi Amministrativi e per l’abitare dal lunedì al venerdì dalle ore 9,00 alle 13,00 ai seguenti numeri telefonici: 02 93332.339 oppure 02 93332.304.

“La carta è un aiuto importante, che si aggiunge ad altri aiuti
– spiega l’assessore alle Politiche Sociali Paolo Bianchi I criteri per individuare i beneficiari sono ben definiti e INPS ha effettuato tutti i controlli, arrivando a identificare i destinatari. Adesso tocca ai potenziali beneficiari verificare se siano o meno inseriti negli elenchi. I nostri uffici, che ringrazio per la competenza e l’attenzione costante, sono disponibili a fornire loro ogni chiarimento”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/11/2025 11:15:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri