Scuola primaria Federici: nessun problema di sicurezza

Una perdita dalla rete del teleriscaldamento fa scattare l’evacuazione della scuola. Subito riprese le lezioni e il riscaldamento delle aule. Rho, 13 ottobre 2016 Nessun problema nella scuola primaria Federici di via Mazzo. Questa...
Data:

13 outubro 2016

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Una perdita dalla rete del teleriscaldamento fa scattare l’evacuazione della scuola. Subito riprese le lezioni e il riscaldamento delle aule.

Rho, 13 ottobre 2016

Nessun problema nella scuola primaria Federici di via Mazzo. Questa mattina verso le ore 8.35 circa, è stata vista l’uscita di “fumo”, in realtà vapore bianco, che proveniva dalla sala destinata all’allacciamento alla rete del teleriscaldamento. La scuola infatti non ha la caldaia, ma è collegata per una maggiore sicurezza alla rete del teleriscaldamento.
Per precauzione la responsabile della sicurezza della scuola Maria Carmela Giardina ha subito applicato il protocollo per la sicurezza, che prevede l’evacuazione della scuola di tutte le classi e la contestuale chiamata dei Vigili del Fuoco. I bambini hanno ripreso il loro giubbotto, appena tolto, e sono usciti ordinatamente raggiungendo i punti di raccolta.

Gli stessi Vigili del Fuoco, accorsi in pochi minuti insieme a una pattuglia dei Carabinieri, hanno subito accertato la natura del vapore acqueo e l’assenza di pericolo, invitando il corpo docente e i bambini a rientrare in classe. Nel frattempo anche il tecnico della rete del teleriscaldamento e il personale del Comune sono sopraggiunti in via Mazzo per le verifiche tecniche.

L’episodio si è quindi risolto in poco tempo con la ripresa delle lezioni e il riscaldamento nella scuola è stato nuovamente avviato.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)