M’illumino di Meno 2018

Anche il Comune di Rho aderisce alla 14° edizione della campagna promossa dal programma Caterpillar di Radio2 RaiRho, 22 febbraio 2018L’Amministrazione Comunale conferma l’adesione a M’illumino di Meno, la più grande campagna...
Data:

22 fevereiro 2018

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Anche il Comune di Rho aderisce alla 14° edizione della campagna promossa dal programma Caterpillar di Radio2 Rai

Rho, 22 febbraio 2018

L’Amministrazione Comunale conferma l’adesione a M’illumino di Meno, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sulla razionalizzazione dei consumi energetici, ideata da Caterpillar, storico programma in onda su Radio 2 RAI.

Il Comune ha previsto lo spegnimento simbolico del Palazzo Comunale e della piazza Visconti per venerdì 23 febbraio dalle ore 18.00 alle ore 19.00.

Quest'anno M’illumino di Meno è dedicata alla bellezza del camminare e dell'andare a piedi. Perché, proprio sotto i nostri piedi, c'è la Terra e per salvarla bisogna cambiare passo. L'obiettivo è quello di raggiungere il numero simbolico di 555 milioni di passi per raggiungere - camminando - la Luna.

E' la festa degli stili di vita sostenibili, quelli che fanno stare bene senza consumare il pianeta.


Negli anni la partecipazione a M’Illumino di Meno è cresciuta in modo straordinario ed è giunta il momento di far diventare questa festa diffusa un appuntamento fisso e riconosciuto: gli organizzatori stanno portando avanti la proposta dell’istituzione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili.

L’Assessore Ecologia, Ambiente e Mobilità, Gian Luigi Forloni, conclude:

“Da tempo stiamo lavorando in ambito ambientale attraverso numerose iniziative e lavori previsti nel PAES (Piano Azione Energie Sostenibili). Molti sono gli esempi in questa direzione. Sono stati realizzati numerosi chilometri di pista ciclabile con diverse iniziative per promuovere la mobilità dolce. Attraverso l’Ufficio Energia è ormai consolidato il progetto nelle scuole “Sentinelle di Luce” e la sostituzione nell’illuminazione pubblica di tutti i corpi illuminanti, circa 7.000, con lampade a LED, sta contribuendo ad un risparmio energetico di oltre il 60% rispetto allo stato di partenza degli impianti. Stiamo lavorando su molteplici attività in ambito di risparmio energetico anche attraverso la partecipazione a bandi di finanziamento che ci consentiranno di avere le disponibilità economiche per la loro realizzazione. M’illumino di Meno costituisce un momento simbolico significativo di sensibilizzazione, perché il cambiamento vero deve iniziare da noi tutti ogni giorno.

Ecco il decalogo per risparmiare sui consumi di energia:

  • Spegnere le luci quando non servono e non lasciare in stand by gli apparecchi elettronici.

  • Sbrinare frequentemente il frigorifero; tenere la serpentina pulita e distanziata dal muro in modo che possa circolare l’aria.

  • Mettere il coperchio sulle pentole quando si bolle l’acqua ed evitare sempre che la fiamma sia più ampia del fondo della pentola.

  • Se si ha troppo caldo abbassare i termosifoni invece di aprire le finestre.

  • Ridurre gli spifferi degli infissi riempiendoli di materiale che non lascia passare aria.

  • Utilizzare le tende per creare intercapedini davanti ai vetri, gli infissi, le porte esterne.

  • Non lasciare tende chiuse davanti ai termosifoni.

  • Inserire apposite pellicole isolanti e riflettenti tra i muri esterni e i termosifoni.

  • Utilizzare meno l’automobile e, se possibile, condividerla con chi fa lo stesso tragitto.

  • Utilizzare la bicicletta per gli spostamenti in città.

Informazioni

www.comune.rho.mi.it 

#MilluminoDiMeno
www.caterpillar.rai.it/milluminodimeno

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)