Festa della Filosofia 2019: appuntamento rhodense con Umberto Galimberti

Rho, 22 maggio 2019 È per sabato 25 maggio l’appuntamento con Umberto Galimberti, “In dialogo con i nostri pregiudizi”, in occasione della Festa della Filosofia che si svolgerà alle ore 17.30 al CentRho di Piazza San Vittore – Rho. ...
Data:

22 maio 2019

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione


Rho, 22 maggio 2019



È per sabato 25 maggio l’appuntamento con Umberto Galimberti, “In dialogo con i nostri pregiudizi”, in occasione della Festa della Filosofia che si svolgerà alle ore 17.30 al CentRho di Piazza San Vittore – Rho.



Nato a Monza nel 1942, Galimberti è stato dal 1976 professore incaricato di Antropologia Culturale e dal 1983 professore associato di Filosofia della Storia. Dal 1999 è professore ordinario all’università Ca Foscari di Venezia, titolare della cattedra di Filosofia della Storia. Dal 1985 è membro ordinario dell’international Association for Analytical Psychology.



Proseguendo con il taglio filosofico-politico intrapreso nelle ultime due edizioni del Festival, l’edizione 2019 si intitolerà: “Pensare il mito”.



Dai miti e falsi miti della politica, alle fake news e ai vaccini; dal mito della bellezza ai miti dell'arte e della musica; dai miti della scienza e della religione ai nuovi miti degli algoritmi matematici sul web; dal mito del popolo e dei populismi, sino a riflessioni sui nuovi sovranismi e sul mito del Mediterraneo.



Queste e molte altre variazioni sul tema saranno offerte al pubblico dell'hinterland milanese da aprile a giugno grazie alla partecipazione di filosofi e personaggi di grande livello nel dibattito intellettuale italiano.

Allegati

Link

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2020 13:30:35

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)