Descrizione
Anche quest'anno, Regione Lombardia ha emanato l'Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ai Comuni a supporto dello svolgimento dei servizi di trasporto scolastico e di assistenza educativa specialistica, a favore degli studenti di secondo ciclo con disabilità, per l’anno scolastico e formativo 2024/2025 (DDS 12093 del 02.08.2024 in allegato).
Sono destinatari dei servizi di inclusione scolastica, realizzati per il tramite dei Comuni di residenza degli studenti, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado o dell’istruzione e formazione professionale con disabilità fisica, intellettiva o sensoriale residenti in Lombardia o anche in altri Comuni, nel caso di specifiche situazioni familiari che:
• sono in possesso di certificazione dello stato di disabile, a seguito degli appositi accertamenti collegiali, ai sensi del D.P.C.M. 23/02/2006, n. 185;
• sono iscritti e frequentanti nell’a.s. 2024/2025 istituti scolastici secondari di secondo grado, ovvero percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) in diritto-dovere di secondo ciclo, inclusi i percorsi personalizzati per allievi disabili (PPD);
• in ragione della condizione di disabilità, presentano la necessità di trasporto o di assistenza risultante dalla diagnosi funzionale;
• non riceveranno e non hanno già ricevuto per l’a.s. 2024/2025 benefici erogati per il medesimo servizio da pubbliche amministrazioni, se non a integrazione dello stesso.
Sono destinatari dei servizi di inclusione scolastica, realizzati per il tramite dei Comuni di residenza degli studenti, gli studenti della scuola secondaria di secondo grado o dell’istruzione e formazione professionale con disabilità fisica, intellettiva o sensoriale residenti in Lombardia o anche in altri Comuni, nel caso di specifiche situazioni familiari che:
• sono in possesso di certificazione dello stato di disabile, a seguito degli appositi accertamenti collegiali, ai sensi del D.P.C.M. 23/02/2006, n. 185;
• sono iscritti e frequentanti nell’a.s. 2024/2025 istituti scolastici secondari di secondo grado, ovvero percorsi di istruzione e formazione professionale (IeFP) in diritto-dovere di secondo ciclo, inclusi i percorsi personalizzati per allievi disabili (PPD);
• in ragione della condizione di disabilità, presentano la necessità di trasporto o di assistenza risultante dalla diagnosi funzionale;
• non riceveranno e non hanno già ricevuto per l’a.s. 2024/2025 benefici erogati per il medesimo servizio da pubbliche amministrazioni, se non a integrazione dello stesso.
La compilazione della domanda, possibile tramite computer, smartphone o tablet a cura della famiglia, deve avvenire tassativamente entro il giorno venerdì 18/10/2024, al seguente link:
https://solidali.welfarex.it/rho_tras_studenti_dis_rho_24
Per informazioni e chiarimenti:
Servizio Trasporto Disabili
SER.CO.P. a.s.c.
Tel. 0293207309 Fax. 0293207317
trasporto.disabili@sercop.it
Per informazioni e chiarimenti:
Servizio Trasporto Disabili
SER.CO.P. a.s.c.
Tel. 0293207309 Fax. 0293207317
trasporto.disabili@sercop.it
Allegati
Documenti
Link
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/09/2024 13:56:46