Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Il Consiglio Cittadino Migranti per Gaza: parole e musica contro il genocidio

Mercoledì 8 ottobre 2025 riflessioni sulla Palestina: “Un giorno tutti diranno di essere stati contro…”. Presente Kader Tamimi, presidente della comunità palestinese in Lombardia
Data:

2 outubro 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Locandina Un Giorni tutti diranno di essere stati contro rappresentazione di Guernica(Picasso) colorata in alcune parto di rosso e di verde
Il Consiglio Cittadino Migranti di Rho, emanazione del Comune di Rho, in collaborazione con l’Associazione Multiculturale Oasi e con il Movimento ALT!, propone alla cittadinanza una serata per riflettere e conoscere quanto sta accadendo in Palestina e a Gaza. All’iniziativa hanno aderito la Comunità Palestinese di Lombardia, ANPI Sezione di Rho, ANED Milano, cooperativa Intrecci, Spazio Mondi Migranti, OP/Leggi che ti passa, Resq equipaggio di terra, Emergency, ARCI Che Donne, Centro Studi Canaja, i Gruppi di Acquisto Solidale di Rho e il neonato comitato Rho per Gaza.

L'incontro “Un giorno tutti diranno di essere stati contro - parole e musica contro il genocidio” si terrà mercoledì 8 ottobre 2025, alle ore 20.45, al Tourist Infopoint di Piazza San Vittore 19 a Rho.

Cuore della serata sarà la testimonianza di Kader Tamimi, presidente della comunità palestinese della Lombardia. Le sue parole saranno accompagnate da letture di brani tratti dal libro “Il gelso di Gerusalemme” di Paola Caridi, di altre poesie e brani dedicati alla Palestina e al tema della pace, selezionati e letti da Giuseppe Airaghi e da Leggi che ti passa.

Oltre alle parole, la musica di artisti del nostro territorio: parteciperanno Massimo Giuntoli, Pharaonda, Jack e gli Alchermes.

«Di fronte a questo orrore vogliamo, come comunità e come popoli, dire basta e stringerci attorno a una popolazione che soffre, per rispondere con umanità a questa dimostrazione di disumanità, anche tramite iniziative concrete dal basso per riaffermare il nostro ruolo di cittadini, per uscire da questa condizione di impotenza e potere incidere più concretamente sulle scelte e sulle posizioni di chi decide per noi», spiegano i rappresentanti del Consiglio Cittadino Migranti.
Il Comune di Rho sostiene con convinzione l’iniziativa. Da tempo l’Amministrazione comunale con in testa il Sindaco Andrea Orlandi chiede pace per Gaza. Il Consiglio comunale, nella seduta del 25 giugno scorso, ha riconosciuto con 14 voti favorevoli sui 23 votanti totali lo Stato di Palestina secondo i confini segnati nel 1967.
“Ci impegnammo in giugno a promuovere incontri informativi sulla situazione di Gaza e della Palestina
– precisa il Sindaco Andrea Orlandi, affiancato dall’assessore alla Pace Paolo Bianchi – Ringrazio il Consiglio cittadino Migranti per avere ideato questa serata. Resto convinto di quanto dissi in Consiglio comunale: discutere di questo tema ha a che fare con la nostra città perché anche Rho può e deve dire la sua. Siamo per la pace, siamo contro l’uccisione di civili inermi, contro una guerra che affama e uccide i bambini. Chiediamo alle istituzioni internazionali di proseguire le azioni diplomatiche per porre fine ad una assurda carneficina”.

Nel corso della serata verranno proposte iniziative concrete di partecipazione attiva e nonviolenta e verranno raccolti fondi a sostegno dell’intervento di Emergency a Gaza.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02/10/2025 12:17:51

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri