Coppie di persone maggiorenni (dello stesso sesso o di sesso diverso, di cittadinanza sia italiana che straniera), residenti in Italia conviventi allo stesso indirizzo e componenti del medesimo nucleo familiare, unite stabilmente da legami affettivi e di reciproca assistenza morale e materiale e non vincolate da rapporti di parentela, affinità o adozione, da matrimonio o da un’unione civile, né tra loro né con altre persone.
Non è prevista per i cittadini italiani residenti all'estero anche se iscritti all'AIRE.
La dichiarazione di convivenza di fatto non può essere effettuata da coloro che facciano già parte di un'unione civile, né dalle persone coniugate fino al momento dell'annotazione dello scioglimento o della cessazione degli effetti civili sull'atto di matrimonio.