33a edizione di Cantando in CoRho

29 outubro 2022  Evento passato
Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 21,00, in occasione dell’Anno Giubilare 2022, nella splendida cornice del Santuario della Madonna Addolorata di Rho, la Schola Cantorum del Santuario di Rho organizza la 33a edizione di Cantando in CoRho. Il...

Descrizione

Sabato 29 ottobre 2022 alle ore 21,00, in occasione dell’Anno Giubilare 2022, nella splendida cornice del Santuario della Madonna Addolorata di Rho, la Schola Cantorum del Santuario di Rho organizza la 33a edizione di Cantando in CoRho.

Il programma sarà tutto dedicato a musiche sacre di César FRANCK (1822-1890), nel suo 200° anniversario della nascita. Compositore e organista belga è considerato tra i più importanti musicisti dell’epoca romantica. Nato a Liegi, completò gli studi a Parigi, dove si stabilì per il resto della sua vita.

Il primo brano è AVE MARIA – FWV 62, per soli e orchestra. Scritta nel 1863 è la terza delle tre Ave Maria composte dal musicista.

Segue l’esecuzione dell’Oratorio LE SETTE PAROLE DI CRISTO IN CROCE per soli, coro e orchestra. Il manoscritto originale è stato rinvenuto soltanto nel 1954 nella Biblioteca dell’Università di Liegi. Probabilmente scritta da C. Franck per la Settimana Santa del 1860, comprende, oltre alle canoniche sette frasi pronunciate da Cristo sulla Croce tramandate dai quattro evangelisti, anche passi tratti dall’Antico testamento e dalla liturgia. Colpiscono particolarmente l’alternarsi di parti polifoniche con parti di forte impatto sonoro, con anche richiami operistici. La sapiente orchestrazione musicale, che prevede un organico di grande orchestra, accompagna con maestria sia le parti corali che le parti solistiche, sottolineate da una grande cantabilità.

Il concerto si conclude con l’esecuzione del brano PANIS ANGELICUS per soli, coro e orchestra, forse la più conosciuta composizione di C. Franck. Scritto nel 1872 come brano separato, fu poi incorporato nella sua “Messe Solennelle n. 12”. Il testo è tratto dall’inno latino “Sacris solemniis” di San Tommaso d’Aquino.
La Schola Cantorum del Santuario di Rho sarà accompagnata dall’orchestra sinfonica “Giulio Rusconi” di Rho, e da 3 solisti: Eleonora Boaretto soprano, Riccardo Benlodi tenore e Luciano Andreoli basso.

Il concerto sarà diretto dal M° Achille Nava.


Indirizzo

Corso Europa, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'58,9''N 9°2'19''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Allegati

Documenti

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/10/2022 09:39:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)