Descrizione
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Martedì 7 e mercoledì 8 maggio 17 ▪︎ 21
Giovedì 9 maggio 21:00
Giovedì 9 maggio 21:00
Un film di Robert Guédiguian
Rosa è il cuore e l’anima del suo quartiere popolare nella vecchia Marsiglia. Divide la sua energia strabordante tra la sua famiglia numerosa e unita, il lavoro da infermiera e il suo impegno politico a favore dei più svantaggiati. Ma quando si avvicina alla pensione, le sue illusioni cominciano a vacillare. Sostenuta dalla vitalità dei suoi cari e dall’incontro con Henri, si rende conto che non è mai troppo tardi per realizzare i propri sogni, sia politici che personali.
«In questi strani tempi di regressione e di egoismo che colpiscono tutte le nostre società, un regista non può limitarsi a descrivere la miseria del mondo… deve anche mostrare nuovi modi in cui le idee di condivisione e di democrazia possono prevalere… dall’Armenia sotto attacco a SOS Méditerranée, dallo status di rifugiato all’edilizia popolare, dalla difesa degli ospedali alla difesa delle scuole, dalla reinvenzione della sinistra all’orizzontalità delle lotte di quartiere. E tutto questo con l’urgenza di essere ascoltato. In altre parole, un regista che crede che il cinema d’autore e il cinema popolare non siano opposti l’uno all’altro.» (Robert Guédiguain)
«Come tutti i grandi autori, Guédiguian fa sempre lo stesso film e E la festa continua! non è solo l’ennesimo compendio di una carriera (c’è anche Gerard Maylen, un altro fedele compagno di strada) ma anche il nuovo capitolo di un discorso che misura il mondo stando dentro la propria patria. Che è anche il crocevia di disincanti e speranze, amarezze e speranze, furori e dolori di una generazione consapevole di aver fallito. E comunque ancora desiderosa di trasmettere qualcosa a chi verrà: (…) è difficile non farsi coccolare da un film così umano, dove emerge, nonostante tutto, la grandezza popolare di Guédiguian. Cineasta caparbio e integro, che sempre e per sempre troveremo dalla stessa parte: sulle barricate.» (Lorenzo Ciofani, cinematografo.it)
«In questi strani tempi di regressione e di egoismo che colpiscono tutte le nostre società, un regista non può limitarsi a descrivere la miseria del mondo… deve anche mostrare nuovi modi in cui le idee di condivisione e di democrazia possono prevalere… dall’Armenia sotto attacco a SOS Méditerranée, dallo status di rifugiato all’edilizia popolare, dalla difesa degli ospedali alla difesa delle scuole, dalla reinvenzione della sinistra all’orizzontalità delle lotte di quartiere. E tutto questo con l’urgenza di essere ascoltato. In altre parole, un regista che crede che il cinema d’autore e il cinema popolare non siano opposti l’uno all’altro.» (Robert Guédiguain)
«Come tutti i grandi autori, Guédiguian fa sempre lo stesso film e E la festa continua! non è solo l’ennesimo compendio di una carriera (c’è anche Gerard Maylen, un altro fedele compagno di strada) ma anche il nuovo capitolo di un discorso che misura il mondo stando dentro la propria patria. Che è anche il crocevia di disincanti e speranze, amarezze e speranze, furori e dolori di una generazione consapevole di aver fallito. E comunque ancora desiderosa di trasmettere qualcosa a chi verrà: (…) è difficile non farsi coccolare da un film così umano, dove emerge, nonostante tutto, la grandezza popolare di Guédiguian. Cineasta caparbio e integro, che sempre e per sempre troveremo dalla stessa parte: sulle barricate.» (Lorenzo Ciofani, cinematografo.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Sito web | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02.953.39.774 |
Cellulare | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 20/03/2024 08:57:20