Cin&Città Extra - IDDU

Dal 26 al 27 outubro 2024dalle 19:00 alle 21:00  Evento passato
sabato 26 ottobre ore 19 domenica 27 ottobre ore 17 e 21 Sicilia, primi anni Duemila. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi segreti italiani gli chiedono aiuto per...

Descrizione

Iddu. L'ultimo apdrino
sabato 26 ottobre ore 19
domenica 27 ottobre ore 17 e 21

Sicilia, primi anni Duemila. Dopo alcuni anni in prigione per mafia, Catello, politico di lungo corso, ha perso tutto. Quando i Servizi segreti italiani gli chiedono aiuto per catturare il suo figlioccio Matteo, ultimo grande latitante di mafia in circolazione, Catello coglie l’occasione per rimettersi in gioco. Uomo furbo dalle cento maschere, instancabile illusionista che trasforma verità in menzogna e menzogna in verità, Catello dà vita a un unico quanto improbabile scambio epistolare con il latitante, del cui vuoto emotivo cerca di approfittare. Un azzardo che con uno dei criminali più ricercati al mondo comporta un certo rischio.

«L’idea iniziale di questo film è nata dalla lettura dei numerosi pizzini ritrovati nel corso della lunga latitanza del capomafia Matteo Messina Denaro. Attraverso queste insolite lettere, il boss gestiva la sua vita in clandestinità e i suoi affari. I pizzini trascendevano però la funzione pratica di comunicazione criminale e lasciavano emergere aspetti della sua personalità e la natura del mondo tragico e ridicolo che intorno a lui volteggiava spericolatamente. Traendo libera ispirazione dai pizzini, Iddu racconta il carteggio fra Matteo, principe riluttante di un mondo insensato, e Catello, maschera grottesca di solare amoralità. Con Matteo e Catello ci immergiamo nel vuoto dentro il quale un popolo sguazza come fosse un gran mare baciato dal sole e dagli dei.» (Fabio Grassadonia, Antonio Piazza)

«Non è una storia da poco: stralcia un periodo della latitanza di Matteo Messina Denaro, anno 2004, partendo dal carteggio tra il latitante e l’ex sindaco di Castelvetrano, di cui era il figlioccio. I “pizzini” di questo scambio epistolare sono singolarmente eloquenti, illuminano su ricordi familiari e insospettabili passatempi letterari e cinefili del boss trapanese di Cosa nostra che sarebbe stato catturato solo nel 2023. Nel film c’è ancora e sempre Sicilia, ci sono quei lampi surreali che sono la cifra distintiva della coppia, ma il tono vira sulla commedia nera, sospesa fra tragedia e ridicolo. È uno stile di racconto, quello di Piazza e di Grassadonia, che restando fedele alla loro storica passione civile non si appiattisce sulla realtà. Come in certa pittura, cerca di evidenziarla con un segno più spesso.» (Teresa Marchesi, Domani)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,3''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00

ABBONAMENTI anteprima Cin&città 25€ (10 film)

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 23/10/2024 13:36:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)