Descrizione
Auditorium di via Meda 20
un film d'animazione Universal Pictures
Stati Uniti, 2024 - 101 minuti
Il robot Roz dopo un naufragio si ritrova su un’isola remota e selvaggia e deve lottare per la sua sopravvivenza. Riesce ad adattarsi al nuovo ambiente e impara molto dalla fauna selvatica dell’isola, instaurando un’amicizia con gli animali del posto e legando in particolare con un cucciolo d’oca rimasto orfano. Ben presto quella che era un’inospitale isola diventa la sua casa.
Quello che spero che le persone imparino dal film – qualcosa a cui tutti possiamo pensare a prescindere da chi siamo – è che per poter sopravvivere, dobbiamo superare ciò per cui siamo stati programmati. Molte volte sentiamo di non poter cambiare. Abbiamo la sensazione che, qualunque sia il motivo per cui siamo quello che siamo, forse è il prodotto del luogo in cui siamo cresciuti, della nostra famiglia. Roz è un essere pre-programmato mentre gli animali sull’isola sono programmati per uccidere. È una situazione di sopravvivenza. Ma tutti arrivano al momento in cui hanno una crisi e devono fare meglio di così. (Chris Sanders)
Un viaggio avventuroso e commovente, divertente e di una bellezza abbagliante: l’animazione, a metà tra computer grafica e disegno a mano, dona calore a ogni singolo personaggio, rendendo impossibile non empatizzare con le loro storie (…). Ci volevano un’oca e un robot per mostrare come la gentilezza possa essere non soltanto uno strumento migliore per educare qualcuno rispetto alla violenza, ma anche una strategia di sopravvivenza molto più vantaggiosa. E più umana. (Valentina Ariete, cinematografo.it)
Stati Uniti, 2024 - 101 minuti
Il robot Roz dopo un naufragio si ritrova su un’isola remota e selvaggia e deve lottare per la sua sopravvivenza. Riesce ad adattarsi al nuovo ambiente e impara molto dalla fauna selvatica dell’isola, instaurando un’amicizia con gli animali del posto e legando in particolare con un cucciolo d’oca rimasto orfano. Ben presto quella che era un’inospitale isola diventa la sua casa.
Quello che spero che le persone imparino dal film – qualcosa a cui tutti possiamo pensare a prescindere da chi siamo – è che per poter sopravvivere, dobbiamo superare ciò per cui siamo stati programmati. Molte volte sentiamo di non poter cambiare. Abbiamo la sensazione che, qualunque sia il motivo per cui siamo quello che siamo, forse è il prodotto del luogo in cui siamo cresciuti, della nostra famiglia. Roz è un essere pre-programmato mentre gli animali sull’isola sono programmati per uccidere. È una situazione di sopravvivenza. Ma tutti arrivano al momento in cui hanno una crisi e devono fare meglio di così. (Chris Sanders)
Un viaggio avventuroso e commovente, divertente e di una bellezza abbagliante: l’animazione, a metà tra computer grafica e disegno a mano, dona calore a ogni singolo personaggio, rendendo impossibile non empatizzare con le loro storie (…). Ci volevano un’oca e un robot per mostrare come la gentilezza possa essere non soltanto uno strumento migliore per educare qualcuno rispetto alla violenza, ma anche una strategia di sopravvivenza molto più vantaggiosa. E più umana. (Valentina Ariete, cinematografo.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
A pagamento
INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay negli orari di proiezione non si effettuano prenotazioni gli abbonamenti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay negli orari di proiezione non si effettuano prenotazioni gli abbonamenti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Sito web | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02.953.39.774 |
Cellulare | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 09/10/2024 09:13:03