“CONCERTICA, parole e musica in salotto”

Dal 19 abril 2024 al 22 junho 2024  Evento passato
Rassegna dedicata alla musica d’autrice e alle associazioni del territorio Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho ORE 21.00 INGRESSO LIBERO Il progetto “Dinamica, Cantautrici in Movimento”, in...

Descrizione

Rassegna dedicata alla musica d’autrice e alle associazioni del territorio
Marzo - Giugno 2024 - Villa Burba - Sala Del Camino - Corso Europa, 291, Rho
ORE 21.00 INGRESSO LIBERO


Il progetto “Dinamica, Cantautrici in Movimento”, in collaborazione con “Il Circolone” di Legnano e il Comune di Rho presenta , "𝘾𝙤𝙣𝙘𝙚𝙧𝙩𝙞𝙘𝙖, 𝙥𝙖𝙧𝙤𝙡𝙚 𝙚 𝙢𝙪𝙨𝙞𝙘𝙖 𝙞𝙣 𝙨𝙖𝙡𝙤𝙩𝙩𝙤", una rassegna dedicata alla musica d’autrice, che ad ogni appuntamento incontrerà alcune tra le associazioni che operano sul territorio, mettendo al centro dei loro obiettivi sensibilizzazione e attivismo inerenti l'acquisizione e la difesa dei diritti di tuttə.
Un appuntamento al mese, da Marzo a Giugno, nella formula Talk + Concerto, presso la Sala Del Camino di Villa Burba, Rho (MI). Tutti gli eventi saranno ad ingresso libero.
Le cantautrici che verranno coinvolte nella rassegna saranno legate al circuito di artiste nato a partire dall'evento Dinamica Contest (30 Settembre 2023 - Rho) e/o personalità che si sono distinte nel panorama musicale per la loro produzione artistica.

“Crediamo che la musica sia tra le migliori forme per creare, consolidare e unire una collettività ricca di sfumature, così come lo è il mondo delle cantautrici, a cui abbiamo deciso di dedicare le nostre iniziative”


La rassegna “Concertica, parole e musica in salotto” inaugurerà il 22 Marzo 2024 con lo spettacolo di Beatrice Campisi e Francesca incudine, un live incentrato su brani originali, tratti dai rispettivi dischi. Ascolteremo, inoltre, "Sidun", un adattamento in siciliano del brano di Fabrizio De André e Mauro Pagani, inserito nel triplo disco "Shaida - Tracce di libertà", a supporto delle donne rifugiate. Non mancheranno duetti dedicati alla tradizione popolare siciliana. Beatrice Campisi: voce, pianoforte, chitarra, tamburo / Francesca Incudine: voce, chitarra, tamburo / Riccardo Maccabruni: pianoforte, fisarmonica, chitarra, cori / Elisabetta Campisi: basso.

Il concerto sarà preceduto dall’intervento del Centro Antiviolenza Hara
Il Centro Antiviolenza Hara presenta “Seconda Stella”, progetto di inclusione per le donne vittime di violenza attraverso percorsi orientati all’autonomia, nato dall’esperienza condotta negli ultimi anni dalla Rete Antiviolenza del Garbagnatese e Rhodense e del Centro Antiviolenza Hara, riferimento per 17 comuni dell’area nord ovest della provincia di Milano.

Programma della rassegna:

Venerdì 22 marzo 
"Ricomincio da me", insieme contro la violenza
Concerto di Beatrice Campisi e Francesca  Incudine
Interviene il centro antiviolenza Hara

Venerdì 19 aprile 
" Gender Gap ",
il divario di genere in musica
Concerto di Laura B, SUE e Vea - Open ACT- Marta De Lulvia - 
Presentazione del libro " Femita vol.2 " di Laura Pescatori

Venerdì 10 maggio
" Cose da femmine "
, i tabù del linguaggio
Concerto di Sara Romano ed Elisa Bonomo
Interviene l'associazione culturale Eva  in Rosso

Venerdì  21 giugno
“ Famiglie a forma d'amore", posto e rispetto per tutte
Concerto di Shanti/ Sbazzee/ Viò
Intervengono l 'associazione famiglie arcobaleno
Giulia Turri - fotografa presente con l'esposizione del progetto "Hoana"

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'0,7''N 9°1'41,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 15/04/2024 09:40:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)