Estate Cin&città con L'amore secondo Dalva

Dal 11 al 12 julho 2023  Evento passato
Auditorium Padre Reina - via Meda 20 giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21) martedì 11 e mercoledì 12 luglio Dalva ha dodici anni e si sente una donna, non una bambina: è quanto ripete agli assistenti sociali...

Descrizione

Auditorium Padre Reina - via Meda 20
giorni di proiezione sono martedì (ore 17 e 21) e mercoledì (ore 21)

martedì 11 e mercoledì 12 luglio

Dalva ha dodici anni e si sente una donna, non una bambina: è quanto ripete agli assistenti sociali dopo l’arresto del padre, di cui si dichiara innamorata malgrado l’uomo abbia a lungo abusato di lei. Sarà grazie a una casa famiglia e all’amicizia di una coetanea che Dalva lentamente imparerà a guardare il mondo da una prospettiva diversa e a riappropriarsi della propria infanzia.

«Quando abbiamo iniziato il casting per trovare la protagonista, sono arrivate molte candidature e centinaia di video. Tra tutti, quello di Zelda Samson ha subito attirato la mia attenzione. Aveva 11 anni all’epoca e si filmava nella sua stanza, esprimendosi con un vocabolario molto avanzato per la sua età. Spiegava di voler diventare un’astrofisica, lavorare sulla materia oscura, e immaginava di vincere il Nobel! Aveva una visione femminista nei confronti dei ragazzi della sua classe e sembrava straordinariamente matura. Aveva anche fiducia in se stessa, forza, qualcosa di sfacciato nell’ atteggiamento e un viso incredibilmente fotogenico. Ed era impossibile darle un’età. Ho capito subito di aver trovato Dalva.» (Emmanuelle Nicot)

«”Non sono una ragazza, sono una donna”. Eppure Dalva (Zelda Samson) non è davvero una donna, è più una bambola. Una bambola truccata, imbellettata, vestita da suo padre, che l’ha resa la sua piccola donna. Una bambola docile, in cerca di amore. A volte, l’emancipazione sta nelle piccole cose, come un paio di orecchini che vengono solennemente rimossi. L’apparenza è al centro della vita di Dalva: a casa, è ciò che le permette di fare ciò che non è, una donna.[…] Dalva parte come un dramma, evocando il crimine dell’incesto, ma il film è comunque una traiettoria di ricostruzione e persino di invenzione. Dalva tende alla luce, e infine sfiora la spensieratezza. Emmanuelle Nicot guarda al dopo, alla riparazione. Qui non è tanto la parola che salva, quanto piuttosto la riappropriazione del corpo. Questo corpo è anche quello di Zelda Samson, la giovane attrice che interpreta Dalva.» (Aurore Engelen, cineuropa.org)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/06/2023 12:36:53

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)