Il CSBNO propone la gita a: Superga La storia della Basilica tra passato e presente

20 setembro 2020  Evento passato
Dopo un anno di lavori per restauri, la Basilica di Superga ha riaperto al pubblico. Nata per volontà del duca Vittorio Amedeo II, che la fece costruire come ex voto dopo la vittoria del 1706 sull’esercito del re francese Luigi XIV, la Basilica...

Descrizione

Dopo un anno di lavori per restauri, la Basilica di Superga ha riaperto al pubblico.
Nata per volontà del duca Vittorio Amedeo II, che la fece costruire come ex voto dopo la vittoria del 1706 sull’esercito del re francese Luigi XIV, la Basilica deve la sua bellezza all’architetto Filippo Juvarra.
Completata nel 1731, oggi è uno dei monumenti più celebri del capoluogo piemontese.
Completeranno la giornata la visita al Borgo Medievale del Parco del Valentino e il lungo Po.
La guida sarà Simona Berto

Appuntamento
20 settembre da Vanzago, via per Pregnana (parcheggio accanto a Palazzo Calderara), ore 8.20
da Rho, viale Europa (parcheggio accanto a Villa Burba), ore 8.30.

info e biglietti:
csbno.cosedafare.net

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 08/09/2020 16:22:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)