Descrizione
Anche a Rho degli incontri di lettura davvero speciali!
Con il supporto di Rotary Club Rho e in collaborazione con R.E.A.D. (Reading Education Assistance Dog), il metodo che nasce oltreoceano e che ci narra di come la presenza di un cane a fianco di un bambino agevoli e favorisca l'amore per la lettura, vi proponiamo la possibilità di sperimentare la bellezza della lettura ad alta voce in assenza di giudizio e migliorare serenamente le competenze di lettura.
Date: 15 ottobre - 12 novembre -11 febbraio -11 marzo -- Ore: 10.30/11.00/11.30
Età 7-10 anni
Per info e prenotazioni: biblioteca.Lucernate@csbno.net
Prenotazione obbligatoria
Gli incontri fanno parte di LUCE FESTIVAL, il Festival di promo lettura per bambini e ragazzi!
La scelta della parola LUCE rimanda a LUCERNATE e alla sua etimologia latina (lucus) ed etrusca (luk-) che significa BOSCO SACRO*, ma è anche l'acronimo di "Libri Un po' per tutti Che fanno sognare E crescere: che meraviglia!".
Non sarà l'evento di un giorno ma la progettualità di un anno. Filo rosso saranno i SEMI in tutte le possibili declinazioni, in omaggio alla recentissima apertura della BIBLIOTECA DEI SEMI, dell'attualità e alla missione che Lucernate porta nel nome, luk- bosco sacro, e dunque la biblioteca cuore di questo bosco, fatta di libri e dunque carta e alberi, cuore di una comunità che è bosco, sacro perchè va oltre il visibile e si apre a quell' "essenziale che è invisibile agli occhi"...
Saranno invitati professionisti, autori e illustratori, ma bambini ragazzi e genitori saranno i veri protagonisti.
Lo scopo è promuovere la lettura ma anche invitare i giovani in biblioteca e fare comunità.
Inoltre, come sempre lo sguardo della biblioteca è aperto al mondo e alla bellezza delle culture e delle diversità, quindi non mancheranno incontri e letture nelle differenti lingue.https://webopac.csbno.net/library/Rho-Centro-di-doc-locale/
MAPPA
Categoria
Calendario eventi
settembre 2022ottobre 2022novembre 2022
Con il supporto di Rotary Club Rho e in collaborazione con R.E.A.D. (Reading Education Assistance Dog), il metodo che nasce oltreoceano e che ci narra di come la presenza di un cane a fianco di un bambino agevoli e favorisca l'amore per la lettura, vi proponiamo la possibilità di sperimentare la bellezza della lettura ad alta voce in assenza di giudizio e migliorare serenamente le competenze di lettura.
Date: 15 ottobre - 12 novembre -11 febbraio -11 marzo -- Ore: 10.30/11.00/11.30
Età 7-10 anni
Per info e prenotazioni: biblioteca.Lucernate@csbno.net
Prenotazione obbligatoria
Gli incontri fanno parte di LUCE FESTIVAL, il Festival di promo lettura per bambini e ragazzi!
La scelta della parola LUCE rimanda a LUCERNATE e alla sua etimologia latina (lucus) ed etrusca (luk-) che significa BOSCO SACRO*, ma è anche l'acronimo di "Libri Un po' per tutti Che fanno sognare E crescere: che meraviglia!".
Non sarà l'evento di un giorno ma la progettualità di un anno. Filo rosso saranno i SEMI in tutte le possibili declinazioni, in omaggio alla recentissima apertura della BIBLIOTECA DEI SEMI, dell'attualità e alla missione che Lucernate porta nel nome, luk- bosco sacro, e dunque la biblioteca cuore di questo bosco, fatta di libri e dunque carta e alberi, cuore di una comunità che è bosco, sacro perchè va oltre il visibile e si apre a quell' "essenziale che è invisibile agli occhi"...
Saranno invitati professionisti, autori e illustratori, ma bambini ragazzi e genitori saranno i veri protagonisti.
Lo scopo è promuovere la lettura ma anche invitare i giovani in biblioteca e fare comunità.
Inoltre, come sempre lo sguardo della biblioteca è aperto al mondo e alla bellezza delle culture e delle diversità, quindi non mancheranno incontri e letture nelle differenti lingue.https://webopac.csbno.net/library/Rho-Centro-di-doc-locale/
MAPPA
Categoria
Calendario eventi
settembre 2022ottobre 2022novembre 2022
Indirizzo
Via Giulio Cesare, 32, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Via Giulio Cesare, 32, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°30'59,8''N 9°1'49,9''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11/10/2022 16:39:05