Maratona di lettura - Parole oltre i confini

1 junho 2024  Evento passato
PROGRAMMA 1 - LEGGERE OLTRE LE SOGLIE In collaborazione con Cooperativa Stripes 9:30 -10:30 | Sale interne del Bar “Le Bistrot” Lettura di Albi illustrati e primi libri con laboratori di scoperta dei movimenti e delle emozioni. • 0 - 3 anni...

Descrizione



PROGRAMMA

1 - LEGGERE OLTRE LE SOGLIE
In collaborazione con Cooperativa Stripes
9:30 -10:30 | Sale interne del Bar “Le Bistrot”
Lettura di Albi illustrati e primi libri con laboratori di scoperta dei movimenti e delle emozioni.
• 0 - 3 anni
• OBBLIGO ISCRIZIONE

2 - PAROLE DA TOCCARE E STORIE PER MUOVERSI
In collaborazione con Cooperativa Stripes
10:30 -11:30 | Sale interne del Bar “Le Bistrot”
Lettura di Albi illustrati e primi libri con laboratori di manipolazione e scoperta dei sensi.
• 0 - 3 anni
• OBBLIGO ISCRIZIONE

3 - TI RACCONTO UNA STORIA
Letture con protagonisti i nonni e le nonne de “La colazione dei nonni” del progetto “Soli mai”
10:30 -11:30 | Parco di Villa Burba - Area Lanterna delle Parole LT
Nonni e nonne volontari si mettono in gioco per raccontare storie poetiche e divertenti, perché l’immaginazione non ha età.
A seguire un breve laboratorio creativo.
• 4 - 11 anni
• OBBLIGO ISCRIZIONE

4 - UN MONDO DI LETTURE
Letture con protagonisti fruitori e volontari delle “Scuole di italiano” di #Oltreiperimetri
11:30 -12:30 | Parco di Villa Burba - Area del Pergolato
Occhi aperti e orecchie curiose per ascoltare storie in lingue diverse raccontate dalle volontarie e dai volontari del gruppo della scuola di italiano per stranieri.
A seguire un breve laboratorio creativo.
• 4 - 11 anni
• OBBLIGO ISCRIZIONE

5 - LETTURA AL BUIO E DIMOSTRAZIONE ALFABETO BRAILLE
con inaugurazione di una nuova sezione bibliografica
In collaborazione con l’Unione Italiana dei Ciechi di Legnano
10:30 -12:30 Dialogo nel Buio | Biblioteca Ragazzi
Approccio sensoriale della lettura di un testo al buio e dimostrazione alfabeto braille. (4 rotazioni da 30 minuti)
12:30 Inaugurazione della nuova sezione bibliografica dedicata alla lettura aumentata.
• PER TUTTI
• OBBLIGO ISCRIZIONE

6 - LA POESIA COME SCOPERTA DELL’ALTRA METÀ DI SÉ
Con i poeti Massimo Botturi, Federica Re, Pamela Ruggieri, Manuela Zappa
10:30 -11:30 | Sala del Camino
Incontro e dialogo con alcuni poeti di Rho per parlare di poesia e avvicinamento alla scrittura.
Storie, racconti e consigli per aspiranti scrittori o per chi desidera esprimersi utilizzando penna e fantasia.
• PER TUTTI
• OBBLIGO ISCRIZIONE

7 - PRANZO GAME!

Animato dai volontari del F.A.R.O. Game e dagli operatori di #Oltreiperimetri
13:00 (conclusione entro le 14.30) | Cortile del Bar “Le Bistrot”
Pranzo animato con quiz a tema “Confini”con semplici domande a cui rispondere tramite smartphone.
Menu Classico: tabulè con pollo + acqua 10 €
Menu Vegetariano: tabulè di verdure + acqua 8 €
• PER TUTTI
• OBBLIGO ISCRIZIONE

8 - FUORI/DENTRO

Tour guidato di Villa Burba a cura di Teatro Selvaggio - Caminante APS
14:30 -18:00 | Accoglienza
Scopriamo Villa Burba, trasformata in teatro di letture, incursioni creative e sorprese tra gli scaffali della Biblioteca.
(6 tour, con avvio ogni 30 minuti)
Show cooking “a tutto tondo”: ricette e letture dal mondo, in collaborazione col Laboratorio di comunità Dimensione Donna.
Lo sguardo oltre il confine: dimostrazione artistica di disegno con un laboratorio annesso, con Asmaa Bakkar.
Le opere di Franco Fossa: descrizione interattiva delle sculture.
Soli Mai: sfoglia gli albi illustrati che raccontano le storie dei nonni e dei volontari del progetto.
Leggi lo sport: letture animate accompagnate dai gesti tecnici degli atleti delle società sportive Rhodensi.
• PER TUTTI
• OBBLIGO ISCRIZIONE

9 - LE VACANZE, CHE FATICA
Incontro con l’autrice Monica Nanetti e la giornalista Paola Piacentini
17:15 -18:15 | Sala del Camino
Il viaggio in bicicletta è una scelta sempre più popolare per le vacanze, nonostante sia impegnativo.
Eppure, sempre più persone di ogni età scelgono questa formula: che cos’ha di speciale?
È possibile tornare “riposati” da un viaggio di questo tipo?
• PER TUTTI
• ATTIVITÀ CON POSTI LIMITATI

10 - PAROLE CHE ATTRAVERSANO I CONFINI

STAFFETTA LETTERARIA con protagonisti i lettori del Laboratorio di comunità “Leggi che ti passa”
e delle Biblioteche di Rho
18:30 - 20:00 | Parco di Villa Burba - Area Lanterna delle Parole LT
Il gruppo di lettori ad alta voce è pronto a regalare cultura ed emozioni a chi vuole mettersi in ascolto.
In collaborazione con Silvia Beillard e Accademia Musicale Crepaldi
• PER TUTTI
INGRESSO GRATUITO
In caso di pioggia l’evento si svolgerà negli spazi interni della villa.

 







Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'1,5''N 9°1'43''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Per maggiori informazioni e per il programma completo della giornata vai su maratonadilettura.org

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/05/2024 08:06:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)