Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Mostra fotografica “Sotto il cielo di Gaza”

Dal 3 al 14 novembro 2025
In collaborazione con Amnesty International

Descrizione

Locandina sotto il cielo di Gaza
In collaborazione con l’assessorato alla Pace coordinato da Paolo Bianchi, Amnesty International proporrà nei prossimi giorni la mostra fotografica “Sotto il cielo di Gaza” nata per sensibilizzare la popolazione sul genocidio avvenuto a Gaza negli ultimi due anni e di spiegare il “rapporto genocidio” dell’associazione che opera a livello internazionale.
Le foto in mostra sono state scattate da un fotografo palestinese, Omar Al Qatta: 22 immagini abbinate a pannelli che le spiegano. 

La mostra sarà visitabile nell’atrio del Comune negli orari e giorni d’apertura del Municipio, dal 3 al 14 novembre. Verrà inaugurata lunedì 3 novembre alle ore 11.30 alla presenza di Gabriele Natali di Amnesty International Italia. Interverranno il Sindaco Andrea Orlandi e l’assessore Paolo Bianchi. 

La sera dell’8 novembre alle ore 20.30 si terrà un convegno al Tourist Infopoint di piazza San Vittore 19. Interverranno Alba Bonetti, presidente di Amnesty International Italia; Chantal Antonizzi, componente del coordinamento SWANA di Amnesty International Italia; Elena Castellani, attivista di Assopace Palestina, e Mauro Gentile, direttore artistico di Caminante | Teatro selvaggio. Il convegno sarà moderato da Gabriele Natali, attivista del gruppo 022 “Arese, Legnano, Saronno e Solaro” di Amnesty International Italia. A seguito del convegno è prevista una performance teatrale della scuola di teatro Caminante | Teatro selvaggio dal titolo Plastica e Cenere. Verrà presentato il rapporto genocidio di Amnesty International, con focus sulla vita in Cisgiordania e le realtà locali.

Indirizzo

Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'44,2''N 9°2'25''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/10/2025 09:44:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri