Descrizione
https://www.youtube.com/watch?v=JPWerV1lWV4&feature=youtu.be
Ogni Donna con la sua sensibilità è custode di pratiche e regole, antiche eredità che le danno la capacità di nutrire gli altri, di accudire il prossimo. Oggi, in un mondo cambiato e che continua a cambiare, non si sono persi questa memoria e questo sapere profondo, anzi sono diventati lo strumento per mostrare che cosa significhi "prendersi cura", valori cercati rielaborati da uomini e donne che creano un nuovo modo pensare al futuro della loro Città.
E così è la CITTA'.
E' il prendersi cura dei beni comuni, beni di tutti con un nuovo spirito nel vivere la città: partecipare, impegnarsi e attivarsi, diventare cittadini che mettono a disposizione la loro opera, il loro tempo per la comunità di cui loro stessi fanno parte e che ogni giorno contribuiscono a costruire.
Ecco quindi che la Donna, di generazioni diverse, racconta questi valori che nella Città di Rho sono ben presenti e radicati: la cura, l'accoglienza, la diversità, la multiculturalità, la partecipazione.
Il progetto "Memoria digitale: un segno del presente per il futuro" è nato con l'obiettivo di "restituire" ai cittadini di oggi e di domani il volto della Città che ha accolto l'importante manifestazione universale - EXPO 2015.
Immagini, sensazioni, situazioni che si sono avvicendate e che lasciano oggi un segno del presente per il futuro.
La CITTA' di RHO ha fatto suoi i valori di EXPO:" Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita" con volto e voce femminile, Città come DONNA, portatrice di vita, simbolo per eccellenza di nutrizione e cura.
NOTA _ Memoria Digitale è un progetto educativo - non ha fini promozionali - sviluppato per scelta con i Partner del territorio - ragazzi dell'Istituto scolastico Cannizzaro - scuola superiore di grafica e informatica a Rho ( che hanno sviluppato negli anni canali e una vera TV - Cannizzaro TV ) melaZstudio riprese - Teatro Armadillo - Teatro Inaudito testi sceneggiatura in collaborazione con gli uffici preposti del Comune di Rho
Abbiamo fatto rete e dalla sinergia di competenze e dalla passione dei giovani, il presente per il futuro, è nato un prodotto che vogliamo condividere e lasciare.
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?