Un viaggio in musica!

Itinerario nelle musiche del mondoRho, 28 giugno 2017Da domenica 2 luglio si partirà insieme per un ‘Viaggio in musica’ insieme all’Associazione Musicale Duomo e al suo Direttore Artistico M° Roberto Porroni, che ci porterà a...
Data:

28 iunie 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Itinerario nelle musiche del mondo

Rho, 28 giugno 2017

Da domenica 2 luglio si partirà insieme per un ‘Viaggio in musica’ insieme all’Associazione Musicale Duomo e al suo Direttore Artistico M° Roberto Porroni, che ci porterà a esplorare le sonorità dal mondo, dalla Bretagna al Medio Oriente, dalla Francia al Brasile tra arpe, percussioni, violini, sax e chitarra. I quattro appuntamenti si terranno nella Sala del Camino di Villa Burba alle ore 17.30 tutte le domeniche dal 2 al 23 luglio.

I concerti della rassegna sono ad ingresso libero.

L’Assessora alla Cultura ed Eventi, Valentina Giro, dichiara:
“Ringrazio il maestro Porroni per aver proposto un programma affascinante, che ci condurrà in diversi paesi attraverso le loro esperienze musicali. La rassegna “Un viaggio in musica” riscuote da sempre ampi consensi da parte del pubblico e sono sicura che anche questa volta la cittadinanza potrà apprezzare musicisti di alto livello capaci di farci sognare e viaggiare.”

Programma

Domenica 2 luglio ore 17.30
“DALL’EST EUROPA e... altro”
DONATA MZYK violino
KLAUDIA BACA contrabbasso

K. PENDERECKI Duo
A. PIAZZOLLA Oblivion
Z. KODALY Duo per violino e violoncello:
Allegro serioso, non troppo
H. WIENIAWSKI Capriccio
V. MORTARI Duettini concertati per violino e contrabbasso
H. WIENIAWSKI Leggenda
D. SCHOSTAKOVITCH Preludio e Waltz
J.S.BACH Invenzione n.2

Il DUO BOTTESINI è un duo unico nel suo genere formato da violino e contrabbasso, creato nel 2013. Donata Mzyk e Klaudia Baca si sono incontrate a Katowice nel corso dei loro studi presso l’Accademia di Musica Karol Szymanowski. Sono amiche ispirate da un interesse speciale per la musica da camera, che per loro è il modo più intimo di fare musica. Nelle loro interpretazioni scelgono brani scritti per violino e contrabbasso e numerose trascrizioni, volendo mostrare che che questi due strumenti diversi possono suonare come un unico “organismo”. Come duo hanno vinto numerosi premi in presti­giosi concorsi internazionali di musica,

Il Duo Bottesini è stato invitato ad esibirsi in diversi paesi europei: Repubblica Ceca, Germania, Italia, Polonia, Slovenia, Svizzera. Il loro repertorio varia da Bach alla musica contemporanea.

DONATA MZYK attualmente sta studiando presso il corso master al Conservatorio della Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida di Klaidi Sahatci e alla Università Szy­manowski di musica di Katowice con Robert Kabara. Vincitrice di numerosi concorsi internazionali, collabora con importanti orchestre in Svizzera e in Polonia.

KLAUDIA BACA attualmente sta studiando presso il corso master al Conservatorio del­la Svizzera Italiana di Lugano sotto la guida di Enrico Fagone. Ha suonato come solista in importanti festival come Tibor Varga in Sion, International Chamber Music Festival in Vienna e collabora con importanti orchestre come la Mahler Chamber Orchestra.

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)