Scuola e autismo, il bisogno di parlarne

Mercoledì 25 gennaio dalle 17 alle 19, a confronto in Villa Burba insegnanti e genitori interessati al dialogo L’Aurora nell’autismo, associazione di promozione sociale nata di recente in città, con sede in via Capuana 58, lancia l’idea di un...
Data:

18 ianuarie 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Mercoledì 25 gennaio dalle 17 alle 19, a confronto in Villa Burba insegnanti e genitori interessati al dialogo


L’Aurora nell’autismo, associazione di promozione sociale nata di recente in città, con sede in via Capuana 58, lancia l’idea di un confronto che coinvolga in particolare docenti e genitori sul tema dell’autismo e della presenza di ragazzi autistici nelle classi scolastiche, che risulta in aumento come dimostrato da numerosi studi e dalla quotidianità vissuta nei plessi del territorio.

In Italia, gli alunni con diagnosi di autismo frequentano regolarmente la scuola e sono seguiti da un insegnante di sostegno e, in alcuni casi, anche da figure professionali, come psicologi, educatori o assistenti alla comunicazione, che offrono assistenza scolastica specialistica. Ma questo non è sufficiente: un opportuno trattamento di questo disturbo, prevede che gli insegnati e gli educatori di sostegno conoscano e abbiano padronanza di metodi e strategie specifiche.

Il convegno “Scuola e autismo – Il bisogno di parlarne”, previsto mercoledì 25 gennaio dalle 17 alle 19, nella sala convegni di Villa Burba a Rho, servirà a porsi domande e a cercare insieme delle risposte: si parlerà di autismo, si racconteranno i progetti attivati sul territorio, si porrà l’accento sulle difficoltà che si vivono ma anche sulle vittorie ottenute. Per imparare a conoscere e a fare rete tra professionisti, volontari e genitori.

Dopo l’avvio a cura di Giada Gallina e dopo il saluto dell’assessore a Scuola e Disabilità, Paolo Bianchi, sono previsti interventi di docenti della scuola primaria Franceschini, Mara Giuliano e Anita Crivelli; di Alberto Celin per la Cooperativa Metafora, di Cecilia Carenzi per la Fondazione Sacra Famiglia, di Lilio Tangi per il Consorzio Sir.

Quindi la parola sarà data ai genitori, infine interverranno Annamaria Cremona per la Ledha di Milano e Chiara Compierchio per L’Aurora nell’Autismo APS di Rho.



Le iscrizioni sono aperte su www.lauroranellautismoaps.com.

L’evento è stato organizzato con il patrocinio del Comune di Rho e la collaborazione di Cooperativa Metafora, Consorzio Sir e Ledha.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18.01.2023 13:15:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)