Polizia Locale di Rho chiude sala scommesse clandestine on-line “Bet1128”

Rho, 10 novembre 2016Mercoledì 9 novembre, la Polizia Locale di Rho, tramite il personale appartenente all’Ufficio Polizia Amministrativa e Annonaria supportato dalle pattuglie del servizio Pronto Intervento, ha proceduto al sequestro e...
Data:

10 noiembrie 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 10 novembre 2016

Mercoledì 9 novembre, la Polizia Locale di Rho, tramite il personale appartenente all’Ufficio Polizia Amministrativa e Annonaria supportato dalle pattuglie del servizio Pronto Intervento, ha proceduto al sequestro e chiusura della Sala Scommesse Sportive on-line “Bet1128” sita in via Porta Ronca civ.46.

Sono stati sequestrati 7 video computer e il server di collegamento, nonché centinaia di cedole di avvenute scommesse on-line verso il Casinò virtuale “CenturionBet” con sede a Malta; sono state riscontrate transazioni di pagamento ai giocatori per vincite fino ad un massimale di 3.000 euro e una transazione quale bonifico, avvenuta poco prima proprio dal gestore dell’attività verso la sede maltese.
Il sito di gioco “bet1128” sia il casinò con relative derivazioni link internet sono tra i siti web inibiti e inseriti nella “black list” dell’Agenzia dei Monopoli di Stato.

La sala scommesse risultava a sua volta priva di qualsivoglia autorizzazione amministrativa e di polizia in violazione della normativa regionale e comunale sulle sale giochi, essendo ubicata nel centro storico della città a meno di 500 mt. dai luoghi definiti “sensibili”, scuole chiese e oratori, in quanto frequentati da minori di anni 18.
Il gestore, un ventottenne di origini calabresi, risultava essere stato indagato per vari reati nel recente passato.
All’atto del controllo vi erano anche alcuni giocatori che per poter accedere al gioco scommesse, avevano esibito il documento di identità attestante la maggiore età; dopo aver ricevuto  un codice o una password avevano avuto accesso ai terminale e quindi si erano collegati al server di giocata attraverso una rete intranet.

L'Assessore a Polizia Locale, Sicurezza e protezione civile, Maria Rita Vergani, dichiara:

“Ringrazio la polizia locale e le squadre di pronto intervento per quanto fatto: vorrei ricordare che tutto ciò è avvenuto grazie al controllo del territorio, ma anche perché Rho è una città impegnata concretamente nella lotta contro le ludopatie, con momenti formativi ed informativi, azioni positive per promuovere le attività' slot free e la dotazione del regolamento comunale in vigore dal luglio 2012."

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)