Scuole: terminati i lavori in 3 plessi scolastici e programmate le verifiche in altre scuole

       Completati gli interventi di messa in sicurezza nelle scuole di via Chiminello, via Buozzi e via Sartirana e in via di affidamento le indagini su altre 7 scuole.     Rho, 27 ottobre...
Data:

27 octombrie 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

 

 

 

 

 

 

 

Completati gli interventi di messa in sicurezza nelle scuole di via Chiminello, via Buozzi e via Sartirana e in via di affidamento le indagini su altre 7 scuole.

 

 

Rho, 27 ottobre 2016

L’Amministrazione Comunale ha terminato i lavori nelle tre scuole di via Chiminello, via Buozzi, via Sartirana e  sta ultimando gli interventi nella scuola di via Tevere, oggetto della perizia e sta programmando le verifiche delle condizioni statiche dei solai e dei controsoffitti in diversi edifici scolastici.

Oltre agli interventi di messa in sicurezza degli intonaci e dei controsoffitti, come da perizia, già realizzati durante l’estate presso la scuola di via Mazzo/Terrazzano (oggetto d’indagine) e presso l’atrio del primo piano della scuola di via Dalmazia (non oggetto d’indagine), a partire dal 6 ottobre sono stati eseguiti gli altri lavori segnalati nella perizia tecnica, consegnata a luglio 2016, in accordo con i referenti delle scuole interessate, negli altri edifici scolastici, che richiedevano lavori più limitati, attraverso la ditta incaricata per le manutenzioni, proprio per eliminare tutte le situazioni di pericolo, che comunque la perizia dei tecnici indicava come non imminente.

Come preannunciato durante lo scorso Consiglio Comunale del 24 ottobre, nelle prossime settimane saranno svolte le analisi sullo stato di consistenza dei solai e dei controsoffitti di altri edifici scolastici del Comune di Rho.
Questi gli edifici scolastici interessati dall’indagine:

1. Scuola dell’infanzia di via Meda
2. Asilo nido/scuola dell’infanzia di via Togliatti
3. Scuola primaria di via Dalmazia
4. Scuola primaria di via Verbania
5. Scuola primaria di via Castellazzo
6. Scuola secondaria di 1° di via Tevere
7. Scuola secondaria di 1°di via Grossi
8. Istituto Clerici e uffici vari in via Villafranca

Queste indagini sugli edifici scolastici, si aggiungono a quelle già effettuate e finanziate dal MIUR attraverso il programma di Indagini Diagnostiche sugli Edifici Scolastici, Legge n°107 del 2015.

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Maria Rita Vergani, commenta:

“Nelle prossime settimane effettueremo le indagini per la sicurezza degli intonaci in altre scuole della città; nel frattempo ci stiamo occupando della manutenzione straordinaria della scuola Manzoni con interventi più ampi sfruttando il fatto di avere la scuola libera. A seguito delle indagini svolte nei mesi scorsi, i tecnici hanno già ripristinato le condizioni di sicurezza in tutte le scuole oggetto d’indagine, per le situazione definite “pericolose” era già stato fatto durante i mesi estivi, proseguendo nella soluzione delle situazioni programmabili e definite “pessime”, prima nella scuola Federici, nel mese di settembre e con la delibera di giunta n.180 del 20 settembre 2016, per le altre scuole. Ad oggi, tutte le situazioni segnalate sono state risolte, a parte la Manzoni, che è vuota e dove i lavori inizieranno a breve. Ricordo che negli anni passati gli interventi di manutenzione straordinaria realizzati dall’amministrazione sono stati tutti relativi alla mera sicurezza degli immobili, rifacimento copertura di tre plessi scolastici, messa in sicurezza e rimozione amianto, messa in sicurezza facciate, pareti e palestre, manutenzione dei serramenti, rifacimento pavimentazioni deteriorate, oltre alla “realizzazione” di una nuova scuola, deliberata dalla giunta precedente, ma che ha gravato economicamente sui bilanci 2011, 2012 e 2013, con un impegno economico importante, rispetto alla capacità di spesa dell’ente.”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)