Descrizione
Le previsione meteo annunciano neve tra domenica notte 27 dicembre e lunedì mattina 28 dicembre.
Oggi la Protezione Civile del Comune di Rho scende in campo per l’attuazione del piano neve, che prevede in prima battuta la salatura delle vie principali, ponti e rotatorie.
Si invitano i cittadini ad osservare le norme di comportamento da seguire in caso di gelo e nevicate, in particolare a togliere la neve dal marciapiede di fronte alla propria abitazione o all’esercizio commerciale.
L’Amministrazione Comunale ricorda e raccomanda vivamente ai privati cittadini di spargere sale sui marciapiedi e passi carrai di propria competenza. Solo con la collaborazione di tutti sarà possibile limitare i danni dovuti all’insidiosa presenza di ghiaccio sui marciapiedi.
Si ricorda inoltre che l’intervento della lamatura della neve dalle strade (spazzaneve) è previsto con neve superiore ai 5 centimetri.
Norme di comportamento
Per favorire la circolazione stradale, si ricorda di:
- utilizzare la propria automobile solo in caso di assoluta necessità, moderare la velocità, utilizzare marce basse e mantenere le distanze di sicurezza;
- non avventurarsi su percorsi innevati con pneumatici lisci o non adatti;
- utilizzare le catene, se necessario;
- usare i mezzi pubblici, per rendere più scorrevole il traffico, favorendo i lavori di sgombero della neve dalle strade;
- non parcheggiare la propria auto, se possibile, su strade e aree pubbliche, ma su aree private e all’interno di garage, per agevolare il lavoro di sgombero neve;
- parcheggiare in modo corretto dove è consentito
I comportamenti e gli accorgimenti utili suggeriti dagli esperti includono i seguenti:
- restare sempre informati e aggiornati sulla situazione di emergenza, ma va limitato il più possibile l’utilizzo dei telefoni cellulari, perché le linee dei numeri utili sono utilizzate anche dai soccorritori.
- non camminare nelle vicinanze di alberi e prestare attenzione, soprattutto in fase di disgelo, ai blocchi di neve che si staccano dai tetti;
- non utilizzare mezzi di trasporto su due ruote;
- indossare scarpe adatte, per evitare infortuni conseguenti a cadute e a scivolamenti;
- fare scorte alimentari per le persone e i familiari più anziani;
- avere a disposizione una scorta di sale;
- acquistare preventivamente pale o badili;
Salatura
Il quantitativo di sale deve essere proporzionale allo spessore di ghiaccio o di neve da sciogliere: per un centimetro di neve, ad esempio, occorrono circa 50 gr. di sale a metro quadro; con un chilogrammo di sale, quindi, possono essere trattati 20 metri quadrati di superficie. Si ricorda di non usare acqua per eliminare cumuli di neve e di ghiaccio, soprattutto se in precedenza vi è stato sparso del sale sopra.
Al fine di ottimizzare il servizio nonché ottenere una razionale ed organica Distribuzione del servizio di sgombero neve, il territorio comunale è stato suddiviso in n°5 reparti, così come meglio delimitati dai confini di seguito indicati ed evidenziati nella planimetria di progetto con le diciture: NORD – EST – SUD - OVEST - CENTRO
Reparto
NORD
a sud Corso Europa e via San Bernardo (incluse) e stradina di accesso alla stazione
di deviazione del Torrente Lura (esclusa)
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord confine di Rho con i comuni limitrofi
a est via Terrazzano, tratto compreso tra il cv.93 e l’intersezione con via Ariosto
(inclusa), Tangenziale Ovest e Autostrada Mi-Laghi
Reparto
EST
a sud Strada Statale 33 del Sempione e Linea Ferroviaria
a ovest Tangenziale Ovest
a nord Autostrada Mi-Laghi e confine di Rho con i comuni limitrofi
a est confine di Rho con i comuni limitrofi
Reparto
SUD
a sud confine di Rho con i comuni limitrofi
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord Linea Ferroviaria
a est confine di Rho con i comuni limitrofi e Tangenziale Ovest
Reparto
OVEST
a sud Linea Ferroviaria
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord Corso Europa (escluso)
a est cavalcaferrovia di Lucernate, via Volturno, via Pregnana e via C. Ferrari
(escluse)
Reparto
NORD
a sud Corso Europa e via San Bernardo (incluse) e stradina di accesso alla stazione
di deviazione del Torrente Lura (esclusa)
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord confine di Rho con i comuni limitrofi
a est via Terrazzano, tratto compreso tra il cv.93 e l’intersezione con via Ariosto
(inclusa), Tangenziale Ovest e Autostrada Mi-Laghi
Reparto
EST
a sud Strada Statale 33 del Sempione e Linea Ferroviaria
a ovest Tangenziale Ovest
a nord Autostrada Mi-Laghi e confine di Rho con i comuni limitrofi
a est confine di Rho con i comuni limitrofi
Reparto
SUD
a sud confine di Rho con i comuni limitrofi
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord Linea Ferroviaria
a est confine di Rho con i comuni limitrofi e Tangenziale Ovest
Reparto
OVEST
a sud Linea Ferroviaria
a ovest confine di Rho con i comuni limitrofi
a nord Corso Europa (escluso)
a est cavalcaferrovia di Lucernate, via Volturno, via Pregnana e via C. Ferrari
(escluse)
Reparto
CENTRO
a sud Linea Ferroviaria
a ovest cavalcaferrovia di Lucernate, via Volturno, via Pregnana e via C. Ferrari
(escluse)
a nord Corso Europa, via Ratti e via San Bernardo (escluse) a est stradina di accesso alla stazione di deviazione del Torrente Lura, via Terrazzano sino al cv. 93 (inclusa) e Tangenziale Ovest
CENTRO
a sud Linea Ferroviaria
a ovest cavalcaferrovia di Lucernate, via Volturno, via Pregnana e via C. Ferrari
(escluse)
a nord Corso Europa, via Ratti e via San Bernardo (escluse) a est stradina di accesso alla stazione di deviazione del Torrente Lura, via Terrazzano sino al cv. 93 (inclusa) e Tangenziale Ovest
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 28.12.2020 12:41:06