Raccolti 450 euro con la Mimosata per l’acquisto di kit a favore delle donne vittime di violenza seguite dal Centro antiviolenza HARA

L’iniziativa organizzata in piazza San Vittore dai commercianti di La Barca, La Cucina e la Macelleria Casati in occasione della Giornata internazionale della Donna. Rho, 13 aprile 2022 Martedì 12 aprile ha avuto luogo la consegna al Centro...
Data:

14 aprilie 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’iniziativa organizzata in piazza San Vittore dai commercianti di La Barca, La Cucina e la Macelleria Casati in occasione della Giornata internazionale della Donna.

Rho, 13 aprile 2022

Martedì 12 aprile ha avuto luogo la consegna al Centro antiviolenza HARA di 450 euro ricavati dalla Mimosata, la golosa iniziativa organizzata in collaborazione con l’Amministrazione dai commercianti di La Barca, La Cucina e la Macelleria Casati l’8 marzo in occasione della Giornata internazionale della Donna.
Presenti per l’occasione il Sindaco Andrea Orlandi, Chiara Sainaghi di Fondazione Somaschi e Paola Sassi dei Servizi Sociali, che si occupano del Centro Antiviolenza, Domenico Virgilio di La Barca e Gaetano Marinaccio di La Cucina.

“Un’altra dimostrazione di grande generosità dei nostri commercianti, come è avvenuto durante il periodo Covid e come sta avvenendo adesso con l’emergenza ucraina – commenta il sindaco Andrea Orlandi – Ringrazio per l’attenzione rivolta al nostro Centro Antiviolenza HARA, che si occupa di donne vittime di violenza spesso in fuga da casa senza poter portare via una valigia e i beni di prima necessità come ad esempio i famaci. Un atto concreto per aiutarle e sostenerle nella loro scelta coraggiosa di non sottostare alla violenza”.

La torta mimosa di ben 4 metri è stata allestita l’8 marzo in piazza San Vittore e sono state vendute circa 600 porzioni che hanno portato al ricavato di 450 euro.

Con la somma raccolta saranno formati dei kit da dare alle donne, che fuggono dalla violenza, basati sulle reali esigenze del momento e che potranno contenere vestiario, prodotti per l'igiene personale, il telefono, caricabatterie, SIM, giochi per i bambini e anche la possibilità di acquistare per sé e per i bambini farmaci lasciati a casa ma che assumono quotidianamente.

Nella foto da sinistra: Paola Sassi, Andrea Orlandi, Gaetano Marinaccio, Domenico Virgilio e Chiara Sainaghi

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14.04.2022 09:03:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)