Al Teatro civico di Rho “Ascesa e caduta della città di Mahagonny”

Sabato 13 aprile alle 20.15 grazie al Conservatorio di Como Rho, 9 aprile 2024 Il Conservatorio di Como sarà protagonista di una serata fuori stagione al Teatro Civico de Silva la sera di sabato 13 aprile 2024 alle ore 20.15. Proporrà Ascesa e...
Data:

10 aprilie 2024

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Sabato 13 aprile alle 20.15 grazie al Conservatorio di Como

Rho, 9 aprile 2024

Il Conservatorio di Como sarà protagonista di una serata fuori stagione al Teatro Civico de Silva la sera di sabato 13 aprile 2024 alle ore 20.15. Proporrà Ascesa e caduta della città di Mahagonny (Aufstieg Und Fall Der Stadt Mahagonny), un’opera in tre atti con musica di Kurt Weill e libretto di Bertolt Brecht. La versione ritmica in italiano è di Fedele D’Amico (Editore Universal Edition AG, Rappresentante per l’Italia Casa Ricordi, Milano).

“Mahagonny è la città del divertimento, dell’alcool e del cibo senza limiti, dei bordelli lussuriosi. È un posto dove i soldi comprano tutto, ma alla fine non servono a niente: la felicità non è in vendita!
– spiegano i promotori - In Mahagonny emergono prepotenti tutte le domande del mondo in cui viviamo, rivelando l’importanza didattica e artistica di questo titolo sconcertante per la sua attualità, di cui probabilmente non abbiamo le risposte. Nonostante questo, un Ente di Alta Formazione Artistica e Musicale, quale è il Conservatorio, ha il dovere di raccontare ai propri studenti la complessità del contemporaneo e di fare della musica, in questo caso unita al teatro, uno strumento d’indagine primario di esso”.

L’opera vede impegnati numerosi studenti, accanto a Coro e Orchestra Filarmonica del Conservatorio di Como, tutti diretti dalla bacchetta del maestro Bruno Dal Bon, con la regia di Stefania Panighini, e la videoscenografia a cura di NABA, Nuova Accademia di Belle Arti.

Il Conservatorio di Como ha abbracciato da un triennio un programma didattico incentrato sulla formazione esperienziale dei suoi studenti, obiettivo è dare forma a esperienze di teatro totali. A Mahagonny, città del denaro e dell’accumulo, tutto è permesso. Dove vige la libertà totale, priva di regole, l’uomo perde umanità, si autodistrugge, e la musica aiuta a interrogarsi su tutto questo. Uno spettacolo che fa i conti con l’attualità in cui siamo immersi.

Ingresso: posto unico 10 €, posto unico ridotto 5 € (under30, over70, disabili, e abbonati stagione 2023/24)

Biglietti: VIVATICKET

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 10.04.2024 08:14:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)