Descrizione
Rho, 11 novembre 2025
Il Comune di Rho, con l’Assessorato al Turismo guidato da Maria Rita Vergani, ha editato un nuovo quaderno di storia rhodense, come quelli dedicati a Villa Burba, al Municipio, al Teatro Civico, a Villa Scheibler. E’ dedicato al “Riale di Rho - Un canale millenario” ed è stato scritto da Mario Fumagalli, appassionato di storia locale.
Fumagalli, come lui stesso racconta nella introduzione, venne a conoscenza del Riale solo nel 1974 e, quando nel 1979 divennero consultabili le mappe del Catasto Teresiano, riuscì a risalire all’intero percorso del canale. “Questo testo - dice - vuole essere una semplice ricerca di materiali e documenti su questo canale, nel tentativo di ricostruire un pezzetto della nostra storia. Occuparsi del presente è importante, altrettanto progettare il futuro, ma ritengo indispensabile conoscere anche il proprio passato. Altri potranno continuare, aggiungendo scoperte e informazioni, arricchendo la nostra piccola storia locale di saperi, cultura e altre conoscenze”.
La presentazione è prevista martedì 18 novembre a Villa Burba, alle ore 17.30, alla presenza del Sindaco Andrea Orlandi e del vicesindaco Maria Rita Vergani.
“Fare luce su ogni aspetto della storia della città e sui suoi luoghi chiave è lo scopo di questi opuscoli, che sono sempre molto apprezzati da quanti vengono a visitare il nostro territorio, ma sono anche fonti preziose per chi Rho la abita da sempre. Sono un modo per ritrovare le nostre radici, avvicinarsi a un passato lontano o meno lontano nel tempo, fonte di importanti informazioni. Ci auguriamo che anche questo quaderno dedicato al Riale, per cui ringraziamo Mario Fumagalli e la sua passione per la storia locale, possa soddisfare la curiosità dei rhodensi più attenti e coinvolgere i turisti che scoprono la nostra città”, commenta Maria Rita Vergani.
Il Comune di Rho, con l’Assessorato al Turismo guidato da Maria Rita Vergani, ha editato un nuovo quaderno di storia rhodense, come quelli dedicati a Villa Burba, al Municipio, al Teatro Civico, a Villa Scheibler. E’ dedicato al “Riale di Rho - Un canale millenario” ed è stato scritto da Mario Fumagalli, appassionato di storia locale.
Fumagalli, come lui stesso racconta nella introduzione, venne a conoscenza del Riale solo nel 1974 e, quando nel 1979 divennero consultabili le mappe del Catasto Teresiano, riuscì a risalire all’intero percorso del canale. “Questo testo - dice - vuole essere una semplice ricerca di materiali e documenti su questo canale, nel tentativo di ricostruire un pezzetto della nostra storia. Occuparsi del presente è importante, altrettanto progettare il futuro, ma ritengo indispensabile conoscere anche il proprio passato. Altri potranno continuare, aggiungendo scoperte e informazioni, arricchendo la nostra piccola storia locale di saperi, cultura e altre conoscenze”.
La presentazione è prevista martedì 18 novembre a Villa Burba, alle ore 17.30, alla presenza del Sindaco Andrea Orlandi e del vicesindaco Maria Rita Vergani.
“Fare luce su ogni aspetto della storia della città e sui suoi luoghi chiave è lo scopo di questi opuscoli, che sono sempre molto apprezzati da quanti vengono a visitare il nostro territorio, ma sono anche fonti preziose per chi Rho la abita da sempre. Sono un modo per ritrovare le nostre radici, avvicinarsi a un passato lontano o meno lontano nel tempo, fonte di importanti informazioni. Ci auguriamo che anche questo quaderno dedicato al Riale, per cui ringraziamo Mario Fumagalli e la sua passione per la storia locale, possa soddisfare la curiosità dei rhodensi più attenti e coinvolgere i turisti che scoprono la nostra città”, commenta Maria Rita Vergani.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11.11.2025 10:55:01