Anteprima Cin&città con Campo di Battaglia

Dal 22 al 24 octombrie 2024dalle 17:00 alle 21:00  Evento passato
martedì 22 ottobre ore 17.00 e 21.00 mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre ore 21.00 Nel 1918, alla fine della Grande Guerra, due ufficiali medici che sono stati amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare. Stefano (Gabriel Montesi)...

Descrizione

locandina film Campo di Battaglia
martedì 22 ottobre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 23 e giovedì 24 ottobre ore 21.00


Nel 1918, alla fine della Grande Guerra, due ufficiali medici che sono stati amici d’infanzia lavorano nello stesso ospedale militare. Stefano (Gabriel Montesi) di famiglia altoborghese, combatte con tutte le forze la simulazione e l’autolesionismo dei soldati che sono stati feriti al fronte e, quando li scopre, li rispedisce a combattere o davanti a un Tribunale Militare. Giulio (Alessandro Borghi) appare invece più comprensivo nei loro confronti. Con loro c’è anche Anna (Federica Rosellini), già brillante studentessa all’Università dove ha conosciuto Giulio che ora fa la volontaria alla Croce Rossa. Nel frattempo c’è qualcuno che sta aiutando alcuni pazienti ad aggravare le loro condizioni di salute per non farli tornare al campo di battaglia. Pur di rivedere la propria casa sono disposti a restare anche storpi e ciechi. Anna è la prima a sospettare che nell’ospedale c’è un sabotatore. Verso la fine della Guerra si sta contemporaneamente diffondendo l’epidemia della febbre spagnola che sta facendo più vittime della guerra.

«Dopo tutto quello che la televisione ci mostra siamo assuefatti alle immagini di morte. Il mio non è un film di guerra, ma è un film sulla guerra e la scelta di non mostrare il conflitto lo rende ancora più drammatico» (Gianni Amelio)

«C’è un’istintiva corrispondenza tra l’ultimo, straordinario, Ermanno Olmi, Torneranno i prati, e il nuovo film di Gianni Amelio, Campo di battaglia. Non è tanto per l’ambientazione (la fine della Prima Guerra Mondiale) e l’origine letteraria (il racconto La paura di Federico De Roberto nel primo caso e La sfida di Carlo Patriarca nel secondo). Ma, pur essendo diversissimi tra loro, entrambi condividono l’ossessione per il dettaglio e il presagio della morte che non solo è un’ombra ricorrente ma lascia avvertire la sua presenza dall’inizio alla fine. (…) A suo modo Campo di battaglia è un film ‘decadente’. Non nel senso ‘viscontiano’ (anche se la fucilazione del soldato simulatore richiama per la crudezza e l’esecuzione della velocità quella finale di Senso) ma proprio nel modo in cui affronta il cinema storico più che bellico con la paura del futuro. La coinvolgente parte finale, con la scena del dialogo tra Anna e il bambino ricoverato, anticipa idealmente il buio dell’immediato futuro. Amelio ha un’invidiabile lucidità ma anche un’intensità emotiva nel trasportarci della ‘macchina (del tempo) del cinema’ nascosto dietro un’apparente compostezza formale proprio come in Il primo uomo. Per questo Campo di battaglia progressivamente si scioglie.» (Simone Emiliani, sentieriselvaggi.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00

ABBONAMENTI
anteprima Cin&città 25€ (10 film)

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14.10.2024 08:59:09

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)