Anteprima Cin&città con E' stata la mano di Dio

Dal 11 al 13 ianuarie 2022  Evento passato
6 film e tessera a 15 euro ecco qui i titoli della nuova stagione di anteprima cin&città! (e un'anticipazione di cin&città classica) A breve le modalità di ritiro delle tessere Per prenotare (rho@barzandhippo.com) Vincitore del Gran...

Descrizione

6 film e tessera a 15 euro
ecco qui i titoli della nuova stagione di anteprima cin&città!
(e un'anticipazione di cin&città classica)
A breve le modalità di ritiro delle tessere
Per prenotare (rho@barzandhippo.com)

Vincitore del Gran Premio della Giuria al Festival di Venezia, È stata la mano di Dio è il film più intimo di Paolo Sorrentino, un “Amarcord” che diverte, omaggia i maestri e ricostruisce, con il consueto stile, la genesi artistica ed emotiva del regista

MARTEDÌ 11 GENNAIO
17:00 - 21:00
MERCOLEDÌ 12 GENNAIO
21:00
GIOVEDÌ 13 GENNAIO 21:00

Fabio è uno dei tre figli di Saverio e Maria, coppia della buona borghesia napoletana, circondata da vicini, parenti e amici che condividono allegria e problemi famigliari. Adolescente incerto sul futuro dopo un diploma di maturità classica ancora da conquistare, Fabio è intimidito dalle donne e innamorato della zia Patrizia, di grande sensualità e di inquietanti allucinazioni. Intorno a lui ruota un caleidoscopio domestico fatto di scherzi materni e stoccate paterne, di un fratello che sogna il cinema e una sorella che vive chiusa in bagno, più i tanti personaggi che costituiscono un teatro partenopeo da far invidia ad Eduardo. Ma questo universo protettivo ed esilarante è destinato a scomparire all’improvviso, creando un vuoto che, forse, potrà essere anche fonte di una nuova libertà creativa.

«Per il mio modo di intendere l’inquadratura, Napoli è una città ostile perché caotica, non a caso ho girato due film in Svizzera. Ho avuto un’estetica quasi sempre legata all’ordine delle cose. Il Tevere della Grande bellezza l’ho filmato da sotto, senza macchine, nella dimensione arcaica, naturale, non c’è la civiltà. Quindi Napoli non è facile da filmare, però non mi importava che il film fosse bello o brutto esteticamente, ho girato nei posti che conoscevo da ragazzo e li ho resi tali e quali. Anche il luogo dove vivevo, una location che non avrei mai scelto per un altro film: è l’appartamento sotto la mia vera casa, al Vomero. Ci abitava una signora, morta da poco, quando ci sono entrato mi è preso un colpo: lo stesso citofono, gli stessi termosifoni di quando ero bambino, lo stesso tinello in cui mio padre cambiava il canale schiacciando con un bastone la tastiera del televisore dicendo: io sono comunista! Come se un comunista non potesse comprarsi la tv col telecomando»
(Paolo Sorrentino)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'34,9''N 9°2'29,4''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 02.12.2021 17:45:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)