Ciclo di webinar - | scuola dell’infanzia: essere docente al tempo del covid

Dal 19 noiembrie 2020 al 3 decembrie 2020  Evento passato
La situazione in tutto il mondo è molto complessa, non sappiamo cosa succederà nei prossimi mesi, come sarà la nostra vita, il nostro lavoro, la scuola. Una categoria di persone di cui non si parla molto nel dibattito pubblico sono gli insegnanti...

Descrizione

La situazione in tutto il mondo è molto complessa, non sappiamo cosa succederà nei prossimi mesi, come sarà la nostra vita, il nostro lavoro, la scuola. Una categoria di persone di cui non si parla molto nel dibattito pubblico sono gli insegnanti, di tutti gli ordini e grado. Eppure, gli insegnanti sono una colonna portante della nostra società, abbracciano i nostri bambini quando li portiamo alla materna e ce li consegnano dopo la maturità ormai quasi adulti.

Nonostante questo, si parla poco di come i docenti stanno vivendo questo periodo, di quali strategie stanno usando e di come si stanno sentendo. Gli insegnanti sembrano un po’ in secondo piano. Certo, la salute dei bambini e dei ragazzi è fondamentale, ma chi si occupa di loro? I docenti, ovviamente.

Se il docente non ha gli strumenti per affrontare la situazione, il rischio è che le ricadute si ripercuotano sui bambini e di conseguenza sulle famiglie.

Per questo motivo, al Centro Ieled hanno organizzato un ciclo di webinar dal titolo “Scuola dell’infanzia: essere docente al tempo del Covid”. L’obiettivo dei webinar è fornire degli strumenti pratici ai docenti per affrontare questo periodo di Covid-19.

Ogni webinar durerà un’ora, sarà gratuito e sarà tenuto da psicologi specializzati nei processi di apprendimento e con una profonda esperienza nel mondo della scuola. Per iscriverti clicca qui

I titoli degli incontri sono i seguenti:

Giovedì 19 novembre ore 18.30:”No panic no burnout: fattori di rischio e stress nel contesto classe ai tempi del COVID“. Relatori: dott.ssa Federica Fornara (psicologa scolastica) e dott.ssa Lara Lanzoni (psicologa)

Giovedì 26 novembre ore 18.30:”I prerequisiti ai tempi del COVID, tra sfide e nuove possibilità di inclusione“. dott.ssa Maria Grazia Canobbio (psicologa scolastica) dott.ssa Francesca Savino (psicologa scolastica)

Giovedì 3 dicembre
ore 18.30:“Non hanno l’ansia solo gli studenti! Strategie per gestire l’ansia dell’insegnante“. Relatori: dott. Davide Nahum (psicoterapeuta), dott.ssa Chiara Scurati (psicoterapeuta)

Costo

Gratuito

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18.11.2020 15:23:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)