Descrizione
Dal 4 aprile all'8 giugno parte la seconda parte di Cin&città classica con le proiezioni extra dei giorni di Pasqua.
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Audiotrium Padre Reina via Meda 20
Gli abbonamenti sono in vendita in auditorium negli orari di proiezione.
Audiotrium Padre Reina via Meda 20
un film di Daniel Kwan e Daniel Scheinert
- 25 aprile 17:00 ▪︎ 21:00
- 26 aprile 21:00
- 27 aprile 21:00
Evelyn Wang gestisce una piccola lavanderia a gettoni, ha una figlia adolescente che non capisce più, un padre rintronato e un matrimonio alla frutta. Un controllo fiscale di routine diventa inaspettatamente la porta attraverso cui Evelyn viene trascinata in una avvincente e coloratissima avventura nel multiverso più innovativo e divertente mai visto al cinema. Chiamata a salvare il destino degli universi, dovrà attingere a tutto il suo coraggio per sconfiggere un nemico all’apparenza inarrestabile e riportare l’armonia nella sua famiglia.
«Il centro gravitazionale del film, il punto centrale verso cui tutti i temi convergono è il tentativo di esistere e vivere nel caos della vita moderna. Questo era ciò che sopra tutto cercavamo di catturare. Non c’è un vero e proprio antagonista nel film ad eccezione del caos stesso. Questo ci ha permesso di affrontare tutto quello che ci interessava: problemi intergenerazionali, la sessualità, l’identità queer, l’identità degli asioamericani… e le tasse!» (The Daniels)
«Con Everything Everywhere All at Once l’amore per il cinema, sia di genere che non, trova una rappresentazione ideale, raccontando le complessità delle dinamiche familiari in un’opera fiume dove convivono sci-fi e azione, dramma e commedia, horror e risate. Una creatura multiforme così come i multiversi che si alternano, in maniera più o meno incisiva, alla realtà principale dove è ambientata la storia di Evelyn, che si trova alla prese con un’incredibile (dis)avventura che rimette in gioco ciò che aveva sempre creduto e la pone di fronte a scelte dalle quali potrebbe dipendere il destino non solo della sua sfera personale ma dell’intero mondo che le ruota attorno. Michelle Yeoh è una straordinaria alpha e omega in un cast altrettanto magnifico, con una regia e un comparto tecnico (dalla fotografia alla colonna sonora) che non sbagliano un colpo e regalano due ore e venti di assoluta estasi, tra emozioni e divertimento che oscillano in un ibrido senza confini.» (Maurizio Encari, Everyeye Cinema)
«Il centro gravitazionale del film, il punto centrale verso cui tutti i temi convergono è il tentativo di esistere e vivere nel caos della vita moderna. Questo era ciò che sopra tutto cercavamo di catturare. Non c’è un vero e proprio antagonista nel film ad eccezione del caos stesso. Questo ci ha permesso di affrontare tutto quello che ci interessava: problemi intergenerazionali, la sessualità, l’identità queer, l’identità degli asioamericani… e le tasse!» (The Daniels)
«Con Everything Everywhere All at Once l’amore per il cinema, sia di genere che non, trova una rappresentazione ideale, raccontando le complessità delle dinamiche familiari in un’opera fiume dove convivono sci-fi e azione, dramma e commedia, horror e risate. Una creatura multiforme così come i multiversi che si alternano, in maniera più o meno incisiva, alla realtà principale dove è ambientata la storia di Evelyn, che si trova alla prese con un’incredibile (dis)avventura che rimette in gioco ciò che aveva sempre creduto e la pone di fronte a scelte dalle quali potrebbe dipendere il destino non solo della sua sfera personale ma dell’intero mondo che le ruota attorno. Michelle Yeoh è una straordinaria alpha e omega in un cast altrettanto magnifico, con una regia e un comparto tecnico (dalla fotografia alla colonna sonora) che non sbagliano un colpo e regalano due ore e venti di assoluta estasi, tra emozioni e divertimento che oscillano in un ibrido senza confini.» (Maurizio Encari, Everyeye Cinema)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Sito web | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) |
Telefono | 02.953.39.774 |
Cellulare | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 27.03.2023 10:39:03