Cin&città extra con Anselm

Dal 16 al 19 mai 2024  Evento passato
Auditorium  Padre Reina - via Meda 20 Giovedì 16 maggio 18:00  Sabato 18 maggio 21:00 Domenica 19 maggio 17:00  18:40  Un film di Wim Wenders Il film racconta il percorso di vita del pittore e scultore tedesco, la sua...

Descrizione

Auditorium  Padre Reina - via Meda 20

Giovedì 16 maggio 18:00 
Sabato 18 maggio 21:00
Domenica 19 maggio 17:00 ▪︎ 18:40 

Un film di Wim Wenders

Il film racconta il percorso di vita del pittore e scultore tedesco, la sua visione, il suo stile rivoluzionario e il suo immenso lavoro di esplorazione dell’esistenza umana e della natura ciclica della storia. Wenders realizza un’esperienza cinematografica unica, che mette in luce il linguaggio di Kiefer, fortemente influenzato dalla poesia, la letteratura, la filosofia, la scienza, la mitologia e la religione. Per oltre due anni, il regista è tornato sulle tracce di Kiefer partendo dalla nativa Germania fino alla sua attuale casa in Francia, ripercorrendo le tappe di un viaggio dietro le quinte della sua arte.

«Quello che amo di più nei documentari è la possibilità insita in loro di reinventare la propria forma ogni volta. In Anselm, abbiamo filmato le più straordinarie opere d’arte, tele, sculture, disegni, edifici e paesaggi. Già, è quello che si fa in un documentario. Abbiamo anche inventato scene tratte dalla sua infanzia e ci siamo immersi profondamente nella sua storia personale. Nel farlo, abbiamo sfocato i confini tra passato e presente. Ci siamo presi questa libertà perché di fronte all’arte devi definire tu stesso la libertà altrimenti non puoi fare parte della trascendenza che si manifesta davanti ai tuoi occhi.» (Wim Wenders)

«Anselm riesce nell’impresa di catturare il tempo nel lavoro di Kiefer e di renderne visibili le tracce. Quello che vediamo scorrere è il “lavoro della memoria”, non una vaga ingiunzione morale da applicare a intermittenza. È una pratica, un esercizio muscolare, una disciplina, perché l’artista ne fa un’attività quotidiana di scavo, riesumazione, modellamento, che gli conferisce la statura di ‘atleta della memoria’ tedesca e occidentale. Se il rischio con la sua opera gigantesca era cadere in un imponente monumento, enfatizzato dal 3D, il documentario resta, al contrario, a misura d’uomo.» (Marzia Gandolfi, mymovies.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 16.05.2024 12:32:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)