Cin&città Sotto le stelle con Elvis

Dal 30 al 31 iulie 2022  Evento passato
Un film di Baz Luhrmann Sabato 30 e domenica 31 luglio 21.30 nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda Nascita, crescita,...

Descrizione


Un film di Baz Luhrmann
Sabato 30 e domenica 31 luglio 21.30
nel cortile della scuola materna in via Filippo Meda n 24 ingresso dal cortile dell'Auditorium
in caso di maltempo proiezione all' Auditorium di via Meda

Nascita, crescita, apoteosi e inizio di declino di Elvis Aaron Presley, il mito di più generazioni, vengono raccontati e riletti dal punto di vista del suo manager di tutta una vita: il Colonnello Tom Parker. È lui che accompagna, con voce narrante e presenza in scena, la dirompente ascesa di un’icona assoluta della musica e del costume mentre si impegna, apertamente ma anche in segretezza, per condizionarne la vita con il fine di salvaguardare la propria.

«Come già successo per Parigi in Moulin Rouge! o per New York in The Get Down, sono arrivato da esterno e le ho vissute. Quando ho fatto Il Grande Gatsby ho cercato di vivere come Fitzgerald. È un processo lungo, per questo faccio così pochi film. Vivendo a Memphis cercando di svelare il mistero Elvis ho scoperto che la musica black non è una cosa incidentale, ma è assolutamente la tela su cui è stata tessuta la sua storia. Se togli la musica black dalla storia di Elvis Presley non c’è storia. Ha vissuto quella cultura: a volte era l’unica faccia bianca nei locali di Memphis, ha intrecciato la sua storia con il nascente movimento per i diritti dei neri ed è diventato pericoloso. Al Colonnello questa cosa non piaceva per niente. Alla fine il viaggio di Elvis è scoprire chi è: e la sua essenza è nella musica gospel. E la musica gospel è spirituale. Elvis era una persona molto spirituale.» (
Baz Luhrmann)

«Il ritratto è completo e onesto, veicolato da Luhrmann con la freschezza di un regista esordiente e la mano ferma del regista navigato che è, attraverso ogni mezzo visivo e tecnico, dalla fumettistica allo yo-yo temporale, dalla voce narrante pseudo-fuorviante del Colonnello alle inquadrature sottosopra fino al frequente uso di split screen multiplo per sintetizzare le multiforme della creatura musicale e cinematografica Elvis Presley. Una creatura restituita come era, esaltante ed infelice, amata e sola, esplosiva e precocemente corrosa, da un grande film biografico musicale che trascina le Elvis people e con buona probabilità anche le altre.»
(Luca Zanovello, masedomani.com)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 24, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'33,2''N 9°2'30,2''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Nome Descrizione
Email rho@barzandhippo.com
Telefono 02.953.39.774
Cellulare 348 266 60 90
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 28.07.2022 13:55:27

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)