Il Festival DONNE IN•CANTO presenta la Compagnia Gioma con Balonitt de Savon

29 septembrie 2024dalle 17:30 alle 19:30  Evento passato
Prenotazione obbligatoria Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare. Le prenotazioni apriranno a partire dal 21 settembre Ingresso con donazione a favore del progetto di solidarietà sociale...

Descrizione

Nadia Oltolina, Annamaria Ferrario, Tina Cogliati, Claudia Clerici, Marzia Varisco, Flora Trentin, Graziella Airaghi, Manuela Ledda, Silvana Rovelli, Serena Clerici , Anna Varisco
Prenotazione obbligatoria
Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare.
Le prenotazioni apriranno a partire dal 21 settembre

Ingresso con donazione a favore del progetto di solidarietà sociale:
"La valigia di salvataggio"

Balonitt de Savon 

Una commedia brillante in tre atti di Giovanni Barrella, recitata tutta da donne anche nelle parti maschili.

Primi anni 50: Maria, modista di cappelli per signora e fidanzata di Ettore, vive con mamma Costanza, portinaia in una vecchia casa di ringhiera di Milano e con papà Giovanni, calzolaio e uomo tutto d’un pezzo.

Tutto scorre nella solita quotidianità, finché un giorno nel circolo “Concordia e Candidezza” viene indetto un concorso di bellezza. Tutte le ragazze della corte vorrebbero iscriversi ed anche la nostra Maria, perché se fosse eletta regina di bellezza otterrebbe il rispetto del condominio che la tratta sempre con superiorità.
Maria però sa bene che il circolo non gode di buona fama, e quindi difficilmente il padre le permetterà di partecipare.
Inaspettatamente, mamma Costanza stuzzicata dai favolosi premi in palio deciderà di aiutarla e farla partecipare al concorso…​

con
Nadia Oltolina, Annamaria Ferrario, Tina Cogliati, Claudia Clerici, Marzia Varisco, Flora Trentin, Graziella Airaghi, Manuela Ledda, Silvana Rovelli, Serena Clerici regia di Anna Varisco
luci e suoni Fulvio Oltolina
assistenti di scena Giorgio e Piero

“DONNE IN•CANTO"
festival di musica e parole al femminile, ideato e diretto da Giorgio Almasio
Comuni convenzionati e promotori dell'edizione 2024 insieme a RHO:
Parabiago ente capofila in rete con Busto Garolfo, Canegrate, Castellanza, Cerro Maggiore, Dairago, Lainate, Legnano, Pero, Pogliano Milanese, Pregnana Milanese, San Giorgio su Legnano, Villa Cortese.

Dal 2009 ad oggi il festival ha raggiunto la sua sedicesima edizione.
Donne che incantano cantando e recitando… una variazione sul tema delle possibilità che musica e parole ci offrono per emozionarci e stupirci.
Il tutto però in chiave femminile con Sarah Maestri in veste di Madrina della presente edizione e con una dedicata a Josephine Baker e a Nina Simone.

Indirizzo

Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Via S. Michele del Carso, 1C, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Offerta libera


Prenotazione obbligatoria
Si prega di leggere con molta attenzione il regolamento prenotazioni e poi procedere a prenotare.
LE PRENOTAZIONI APRIRANNO A PARTIRE DAL 3 SETTEMBRE

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27.08.2024 17:22:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)