Descrizione
Il 24 settembre alle 17.00 riprendono in biblioteca ragazzi gli incontri per "l'ora del racconto", iniziativa a cura dei bibliotecari della sezione ragazzi e della biblioteca popolare, che prosegue da maggio 2025 e dedicata ai bambini dai 3 anni in su e alle loro famiglie
In occasione della ripresa del 24 settembre, l'attività sarà "Sentieri selvaggi - scarabocchi e storie selvagge", un appuntamento in cui i bambini, partendo dalla tecnica del disegno collettivo di uno scarabocchio, potranno vivere la loro creatività in maniera globale. L'esperienza grafica verrà supportata dal linguaggio teatrale fatto di voce, musica, gesto e movimento. A cura di Caminante APS.
L'appuntamento è inserito all'interno del Festival del Disegno 2025 di Carta Fabriano, Festival a livello nazionale.
In occasione della ripresa del 24 settembre, l'attività sarà "Sentieri selvaggi - scarabocchi e storie selvagge", un appuntamento in cui i bambini, partendo dalla tecnica del disegno collettivo di uno scarabocchio, potranno vivere la loro creatività in maniera globale. L'esperienza grafica verrà supportata dal linguaggio teatrale fatto di voce, musica, gesto e movimento. A cura di Caminante APS.
L'appuntamento è inserito all'interno del Festival del Disegno 2025 di Carta Fabriano, Festival a livello nazionale.
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 22.09.2025 09:16:04