Descrizione
Corti, ville storiche, parchi, e persino l’ospedale: arriva ‘Aperture’ il programma di spettacoli diffusi che coinvolge tutta la città, con proposte di giovani artisti e associazioni rhodensi uniti nella volontà di far ripartire la cultura.
Una programmazione in divenire, aperta ad accogliere idee e proposte, soprattutto dei giovani, ma anche il coinvolgimento dei privati per trovare nuove location dove ospitare concerti e spettacoli, così da creare una vera a propria sinergia tra tutte le realtà cittadine, unite dalla passione per l’arte e la voglia di stare insieme in sicurezza.
Una programmazione in divenire, aperta ad accogliere idee e proposte, soprattutto dei giovani, ma anche il coinvolgimento dei privati per trovare nuove location dove ospitare concerti e spettacoli, così da creare una vera a propria sinergia tra tutte le realtà cittadine, unite dalla passione per l’arte e la voglia di stare insieme in sicurezza.
Prenotazioni del concerto: Le Bistrot di Villa Burba tel. 3459825058
Email - mauro.pace.sgg@gmail.com
Sue è un progetto di canzoni d'autore indipendente ed autoprodotto: i brani sono caratterizzati da sonorità acustiche che richiamano alcuni generi musicali paralleli come il pop e il folk. I testi sono in italiano e riguardano tematiche diverse, ma in quasi tutti si distingue una sottile ironia che diventa la linea comune per trattare alcune tematiche con leggerezza e personalità. Ogni aspetto della musica parte dal testo che diventa protagonista della scena. Gli arrangiamenti, infatti, richiamano situazioni, raccontano personaggi e descrivono storie.
Biografia breve
Sue nasce come autrice di musiche per bambini che sperimenta all'interno di progetti di introduzione pratica alla teoria musicale, Il progetto vero e proprio nasce nel 2017 e l'idea fin da subito per SUE è quella di portare la musica originale all'interno di contesti ricercati, spazi culturali o nei luoghi predisposti all'ascolto.
Nell'Ottobre 2018 esce il primo disco di esordio "Strane Intuizioni".
Sue arriva alle semifinali di Area Sanremo, nel 2020 alla finale di Arezzo Wave per sezione Lombardia e di NEXT, il concorso del Primo Maggio, mentre vince con il singolo "Ma ho scelto te" il titolo di miglior brano inedito al concorso Mooveansgong di Genova e al concorso per cantautori di Cantù, Contesto.
Nel 2019 vince la finalissima di Contesto presso il Teatro San Teodoro di Cantù.
Nel 2019 Esce il singolo “Ho capito una cosa importante” che viene messo in rotazione in svariate Radio Locali.
In seguito all’esperienza di Area Sanremo e di Sanremo ospite all'Attico Monina (2020) nascono due collaboarzioni: il progetto Sue&Pellegatta e Unisona Collettiva, quest'ultimo è un collettivo di cantautrici che nel periodo di quarantena 2020 decide di collaborare insieme a due brani inediti: In viaggio e Ninna la terra.
Biografia breve
Sue nasce come autrice di musiche per bambini che sperimenta all'interno di progetti di introduzione pratica alla teoria musicale, Il progetto vero e proprio nasce nel 2017 e l'idea fin da subito per SUE è quella di portare la musica originale all'interno di contesti ricercati, spazi culturali o nei luoghi predisposti all'ascolto.
Nell'Ottobre 2018 esce il primo disco di esordio "Strane Intuizioni".
Sue arriva alle semifinali di Area Sanremo, nel 2020 alla finale di Arezzo Wave per sezione Lombardia e di NEXT, il concorso del Primo Maggio, mentre vince con il singolo "Ma ho scelto te" il titolo di miglior brano inedito al concorso Mooveansgong di Genova e al concorso per cantautori di Cantù, Contesto.
Nel 2019 vince la finalissima di Contesto presso il Teatro San Teodoro di Cantù.
Nel 2019 Esce il singolo “Ho capito una cosa importante” che viene messo in rotazione in svariate Radio Locali.
In seguito all’esperienza di Area Sanremo e di Sanremo ospite all'Attico Monina (2020) nascono due collaboarzioni: il progetto Sue&Pellegatta e Unisona Collettiva, quest'ultimo è un collettivo di cantautrici che nel periodo di quarantena 2020 decide di collaborare insieme a due brani inediti: In viaggio e Ninna la terra.
Galleria immagini
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 11.09.2020 12:47:12