Descrizione
Nel cuore di Rho, il Palazzo Podestarile apre le sue porte e si trasforma in un teatro vivente, dove ogni sala custodisce un segreto e ogni corridoio è un passo verso l’avventura. In occasione della XXIII edizione di Ville Aperte in Brianza, la città invita bambini e famiglie a vivere un’esperienza unica: un viaggio tra storia e fantasia, dove il Municipio diventa il protagonista di una narrazione interattiva e sorprendente.
Guidati da una custode pasticciona e irresistibile, i partecipanti si mettono sulle tracce di una chiave misteriosa, affrontando enigmi, sfide e colpi di scena. Tra risate e scoperte, si svela il valore del Municipio come cuore pulsante della comunità e si ripercorre la storia dell’antico Palazzo Podestarile, oggi sede istituzionale e luogo simbolico della città.
Un evento pensato per i più piccoli, ma capace di incantare anche gli adulti, grazie alla magia del teatro e alla forza della narrazione. Con la partecipazione delle associazioni Caminante e Teatro Selvaggio, ogni visita diventa uno spettacolo, ogni spettatore un protagonista.
Guidati da una custode pasticciona e irresistibile, i partecipanti si mettono sulle tracce di una chiave misteriosa, affrontando enigmi, sfide e colpi di scena. Tra risate e scoperte, si svela il valore del Municipio come cuore pulsante della comunità e si ripercorre la storia dell’antico Palazzo Podestarile, oggi sede istituzionale e luogo simbolico della città.
Un evento pensato per i più piccoli, ma capace di incantare anche gli adulti, grazie alla magia del teatro e alla forza della narrazione. Con la partecipazione delle associazioni Caminante e Teatro Selvaggio, ogni visita diventa uno spettacolo, ogni spettatore un protagonista.
Indirizzo
Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Piazza Visconti, 23, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'43,9''N 9°2'25''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Tempo di visita 45 minuti
Orario primo turno: dalle 16:30 - alle17:15
Orario secondo turno: dalle 18:00 - alle 18:45
Ingresso gratuito su prenotazione
Età consigliata: 0-13 anni
Ogni bambino deve essere accompagnato da un solo adulto; ogni adulto può accompagnare fino a 4 bambini
Prenotazioni aperte dall’11 settembre 2025 scrivendo a: caminanteaps@gmail.com
Orario primo turno: dalle 16:30 - alle17:15
Orario secondo turno: dalle 18:00 - alle 18:45
Ingresso gratuito su prenotazione
Età consigliata: 0-13 anni
Ogni bambino deve essere accompagnato da un solo adulto; ogni adulto può accompagnare fino a 4 bambini
Prenotazioni aperte dall’11 settembre 2025 scrivendo a: caminanteaps@gmail.com
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
caminanteaps@gmail.com |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 16.09.2025 13:44:59