Inaugurato “Il Giardino della Vita” al Parco urbano di Corso Europa

Venerdì 18 marzo alle ore 14.00 presso il Parco Urbano della città, si è inaugurato “Il Giardino della Vita” composto dagli alberi provenienti dal Padiglione dell’Ungheria ad EXPO 2015.La cerimonia è avvenuta alla presenza del Sindaco di...
Data:

21 三月 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 18 marzo alle ore 14.00 presso il Parco Urbano della città, si è inaugurato “Il Giardino della Vita” composto dagli alberi provenienti dal Padiglione dell’Ungheria ad EXPO 2015.

La cerimonia è avvenuta alla presenza del Sindaco di Rho, Pietro Romano, con la Giunta e le autorità locali, e del Console generale dell’Ungheria Judit Timaffy, del Commissario ungherese per EXPO 2015 Milano Géza Szocs, del Capo di gabinetto del Sottosegretario alla cultura  del Ministero delle Risorse Umane Dalma Dominek, della direttrice del programma ungherese per l'EXPO 2015  Edit Szekely, e di altre importanti personalità in rappresentanza del Governo d’Ungheria.

Durante la cerimonia è stata "svelata" la targa donata dall'Ungheria a perenne memoria, le delegazioni hanno poi visitato Villa Burba che ospita in questi giorni la mostra ‘The Last, last, last supper’ – Leonardo e la visione ritrovata. Una visita guidata organizzata con l'Associazione Flangini ha condotto gli ospiti nel percorso iconografico dedicato all'ultima cena di Leonardo. La delegazione del Governo ungherese ha anche avuto modo di ammirare la collezione permanente di sculture di Franco Fossa, complimentandosi per la ricchezza di testimonianze culturali presenti a Rho.

Nell'occasione il Sindaco ha presentato agli illustri ospiti il progetto "Piazza Costellazione" invitandoli a lasciare la firma sulle tessere del mosaico, a ricordo della visita a Rho.

Lo spirito di fraternità tra le Nazioni del Mondo e l’armonia di tradizioni e culture che hanno aleggiato a Rho durante i sei mesi di EXPO 2015 hanno un’altra occasione per permanere simbolicamente sul nostro territorio in memoria del grande Evento.

Italia e Ungheria sono legate, oltre che dalla comunanza dei valori europei, da una forte amicizia, come è stato sottolineato durante la cerimonia di ‘consegna’ degli Alberi del Padiglione ungherese dal Sindaco di Rho Pietro Romano, che ha fatto gli onori di casa insieme agli Assessori della Giunta comunale.

Da oggi, grazie anche alla collaborazione del Progetto Recupero Verde EXPO 2015 guidato dagli architetti Olga Moskvina ed Elena Galimberti, presenti anche loro alla cerimonia, tutti i cittadini di Rho ed i visitatori, che si troveranno a passeggiare per i viali del nuovo Parco Europa di fronte alla celebre Villa Burba, potranno godere della presenza dei 25 alberi ungheresi di diversa tipologia (si va dai Meli dei Carpazi all’Acero di Ungheria, dal Pero al Ciliegio Pado) donati alla Città di Rho dal Governo ungherese (alcuni di essi, peraltro, hanno trovato alloggio nel giardino della nuova Caserma della Polizia di Stato e negli Orti Condivisi).

Delegazione-Ungherese-a-Rho-per-la-Festa-della-Burba-32

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)