Il cielo in una Pancia

AUDITORIUM COMUNALE DI VIA MEDA  VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2017 | ORE 21:00 Produzione Festival delle Lettere IL CIELO IN UNA PANCIA Con Alessandra Faiella Testo di Francesca Sangalli | Regia Andrea Lisco Molto più spesso di quanto...
Data:

1 二月 2017

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

AUDITORIUM COMUNALE DI VIA MEDA  VENERDI’ 10 FEBBRAIO 2017 | ORE 21:00

Produzione Festival delle Lettere
IL CIELO IN UNA PANCIA
Con Alessandra Faiella
Testo di Francesca Sangalli | Regia Andrea Lisco

Molto più spesso di quanto crediamo, la pancia ci rivela le vere emozioni: è sincera anche quando vorremmo mentire a tutti (noi stessi compresi) e, a volte, determina persino le decisioni più importanti. Ci segue dall'infanzia, è incapace di tacere: ci accompagna nei giochi da bambini, ci fa ridere, cova i nostri desideri, si tende o si rilassa a seconda degli ostacoli… e ci fa sentire, senza inganno, innamorati! Alessandra Faiella, con la sua comicità spiazzante, ne parlerà in modo esilarante nello spettacolo “Il cielo in una pancia”, venerdì 10 febbraio alle ore 21.00 presso l’Auditorium Comunale di Via Meda, a Rho.  In scena, una raccolta di episodi della vita di una donna: da bambina, da adolescente, infine come madre. Tutta la vita è descritta dalla brava Alessandra secondo il punto di vista della pancia, che conserva ricordi e sensazioni d'amore, momenti di gioia, paura, dolore.  E' una pancia femminile, capace di far accadere eventi straordinari: prodigiosa, sempre, nell’ ospitare e crescere un nuovo essere umano. Ogni tappa del racconto racchiude una sensazione, un dialogo con una parte di noi che è al centro del corpo, seppur così misteriosa. Anche il senso più comune del linguaggio ne riconosce il valore: basti pensare a quante volte usiamo metafore come “avere le farfalle nello stomaco”, “ridere di pancia”,” questo qui non lo digerisco”,” la cosa non mi va giù”! Il quadro che emerge è comicissimo: ognuno di noi è definibile come un individuo separato in due: da una parte la testa, dall’altra la pancia. Quale dei due “cervelli” vincerà?

Alessandra Faiella esordisce in televisione nel 1996 nella trasmissione” Producer” con Serena Dandini, con la quale collabora anche per altre produzioni tv.  Diventa popolare grazie a Zelig - Facciamo cabaret, Mai dire domenica, Bulldozer, Glob e Markette. Il debutto al cinema è con Luciana Littizzetto nel film “La grande prugna” e da allora… chi la ferma? Alessandra è uno dei fiori all’occhiello del nostro “made in Italy” artistico di successo… risate comprese.

 

Prevendita: CentRho, piazza San Vittore 22, Rho | mercoledì e venerdì 16.30 / 19.30 | sabato 10.30 / 13.30
e un’ora prima degli spettacoli al botteghino dell’Auditorium
Info: biglietteria@melarido.it | Tel. 392 8980187 | auditoriumcomunalerho.melarido.it
cultura@comune.rho.mi.it | Tel.: 02 93332.238 - 269 - 518 | www.comune.rho.mi.it
ABBONAMENTO 36 € / RIDOTTO 30 € - BIGLIETTO SINGOLO 12 € / RIDOTTO 10 € / SPETTACOLI BAMBINI 5 €
BIGLIETTO COMBINATO 3 EVENTI (TEATRO+MUSICA CLASSICA+MUSICA CONTEMPORANEA) 30 € / RIDOTTO 25 €

Ufficio Comunicazione Melarido S.r.l.
Rosanna Martinez  Bergonzi
rosanna@melarido.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)