Scuole: a Mazzo in programma lavori nella scuola per l’infanzia Collodi e nell’asilo nido in via Togliatti

Dopo il termine dei lavori nella scuola Manzoni, l’Amministrazione continua  gli interventi su solai e controsoffitti. Rho, 2 febbraio 2017 L’Amministrazione Comunale sta procedendo con la programmazione dei lavori di...
Data:

3 二月 2017

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Dopo il termine dei lavori nella scuola Manzoni, l’Amministrazione continua  gli interventi su solai e controsoffitti.

Rho, 2 febbraio 2017

L’Amministrazione Comunale sta procedendo con la programmazione dei lavori di manutenzione nei solai e nei controsoffitti degli edifici scolastici. Il prossimo intervento riguarderà la scuola dell’infanzia “Collodi” in via Togliatti a Mazzo di Rho. I bambini si trasferiranno da lunedì 13 febbraio fino al termine dell’anno scolastico presso la scuola primaria “G. Rodari” in via Sartirana per consentire la realizzazione della manutenzione.

In accordo con la dirigenza scolastica, sono state individuate sette aule nella scuola primaria adiacente, ricavate da classi non utilizzate, biblioteca e laboratori. Tale soluzione eviterà alle famiglie l’onere di spostamenti verso altri plessi più lontani.

Ciò ha permesso di anticipare l’avvio dei lavori senza aspettare il termine della scuola e consentirà successivamente l’avvio della manutenzione anche presso l’asilo nido “Il bosco magico” sempre in via Togliatti a Mazzo.

Le famiglie degli alunni riceveranno nei prossimi giorni l’invito ad un incontro illustrativo previsto la prossima settimana, che permetterà di dare maggiori informazioni sulla tipologia dei lavori, la tempistica e gli aspetti organizzativi.

La programmazione dei lavori di manutenzione è stata stabilita sulla base dei risultati delle indagini diagnostiche sulla situazione degli intonaci e dei controsoffitti effettuate in questi mesi nelle seguenti scuole:

1. Scuola dell’infanzia di via Meda;
2. Asilo nido/scuola dell’infanzia di via Togliatti;
3. Scuola primaria di via Dalmazia;
4. Scuola primaria di via Verbania;
5. Scuola primaria di via Castellazzo;
6. Scuola secondaria di 1° di via Tevere;
7. Scuola secondaria di 1°di via Grossi;
8. Istituto Clerici e uffici vari in via Villafranca.

Queste indagini sugli edifici scolastici si aggiungono a quelle già effettuate e finanziate dal MIUR attraverso il programma di Indagini Diagnostiche sugli Edifici Scolastici, Legge n°107 del 2015.

Malgrado l’indagine diagnostica richieda che l’intervento sia effettuato entro il mese di luglio 2017, l’Amministrazione Comunale, vista l'ampiezza delle aree su cui intervenire, ha deciso di procedere con i lavori nel modo più rapido possibile.

“Prosegue l'impegno dell'Amministrazione per l'edilizia scolastica. – dichiara il Sindaco di Rho, Pietro Romano - Abbiamo fatto un monitoraggio su tutte le scuole ed in alcune siamo già intervenuti. Ora i lavori devono essere fatti in questa scuola e successivamente nelle altre. La sicurezza dei bambini e la tranquillità dei genitori e degli insegnanti è una mi priorità.”

L’Assessore ai Lavori Pubblici, Maria Rita Vergani, commenta:

“Come dichiarato, abbiamo effettuato le indagini per la sicurezza degli intonaci in altri otto edifici scolastici della città, che ci hanno permesso di definire la programmazione degli interventi nei differenti plessi.  Dopo il termine della manutenzione straordinaria della scuola Manzoni, che ha permesso il ritorno in classe a gennaio 2017, e delle altre scuole di via Chiminello, via Buozzi, via Sartirana, via Tevere, via Mazzo/Terrazzano e via Sartirana, l’Amministrazione comunale prosegue con i lavori senza aspettare la chiusura dell’anno scolastico nella scuola dell’infanzia e poi nell’asilo nido proprio come attenzione maggiore dovuta all’età dei piccoli allievi e alle minori implicazioni sul programma didattico. Ci scusiamo per il disagio che si verrà a creare nei plessi scolastici interessati e ringraziamo la direzione scolastica, il personale e le famiglie per la collaborazione e la comprensione.”

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)