Lo Spazio ai Giovani!

L’attenzione ai giovani caratterizza da tempo l’amministrazione comunale rho Lo Spazio Mast di via San Martino 22 è il punto di riferimento prioritario. Tutte le attività stanno ripartendo e, per chi volesse saperne di più, è previsto un lancio...
Data:

26 九月 2022

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’attenzione ai giovani caratterizza da tempo l’amministrazione comunale rho
Lo Spazio Mast di via San Martino 22 è il punto di riferimento prioritario. Tutte le attività stanno ripartendo e, per chi volesse saperne di più, è previsto un lancio ufficiale il pomeriggio del 30 settembre 2022.
Su stimolo di Paolo Bianchi, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Rho, in giugno si sono riuniti tutti gli attori coinvolti sul territorio nelle politiche e nei servizi per i giovani e le giovani. Da questo primo tavolo è emerso il desiderio di organizzare una giornata di lavoro e festa tutti insieme il 30 settembre allo Spazio MAST, spazio comunale gestito dalla Cooperativa Sociale LaFucina e fulcro delle attività destinate alla popolazione giovanile territoriale.

L’evento dal titolo “READY STEADY GO!”
vedrà coinvolta una decina di enti tra cooperative, associazioni e progetti territoriali e sarà occasione per presentare alla comunità tutti i servizi attivi per il target di riferimento: sportelli psicologici e d’ascolto, percorsi formativi a scuola e nel territorio, servizi di aggregazione e socializzazione per giovani con fragilità, progetti di sostegno allo studio e di politiche attive per il lavoro, ma anche occasioni di eventi, musica e cultura.
Il pomeriggio prenderà il via alle ore 18
e verrà guidato dai giovani speaker di Radio MAST che presenteranno una tavola rotonda interattiva e giocosa, a seguire piccolo aperitivo offerto e possibilità di cena a pagamento con truck e stand. Dalle ore 20 intrattenimento musicale grazie ai giovani del MAST.

Una giornata di condivisione e festa per riportare i giovani al centro dell’attenzione della città e della comunità territoriale e una prima tappa del grande lavoro di rete territoriale che vede impegnati quotidianamente educatori, operatori sociali, psicologi e specialisti.
.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/10/2022 08:38:34

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)