Medaglia d’Onore a Luigi Di Lorenzo come internato nei lager nazisti

Questa mattina 5 luglio nella Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano è stata consegnata la Medaglia d’Onore al cittadino rhodense Francesco Di Lorenzo quale familiare dello scomparso Luigi Di Lorenzo. Presente l’Assessore Nicola Violante...
Data:

5 七月 2022

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Questa mattina 5 luglio nella Sala Barozzi dell’Istituto dei Ciechi di Milano è stata consegnata la Medaglia d’Onore al cittadino rhodense Francesco Di Lorenzo quale familiare dello scomparso Luigi Di Lorenzo. Presente l’Assessore Nicola Violante che ha partecipato in rappresentanza del Comune di Rho alla cerimonia di consegna delle Medaglie d’Onore, concesse su decreto del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ai cittadini italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti per l’economia di guerra e destinati al lavoro coatto, nonché ai familiari dei deceduti.

“Un riconoscimento morale importante a chi ha dovuto vivere un’esperienza drammatica come quella di essere deportati e internati nei lage
r – afferma l’Assessore Nicola Violante La consegna della medaglia è stata emozionante, perché dietro a quella medaglia c’è la vita vera di una persona, come è avvenuto a Rho per la posa delle 9 pietre d’inciampo dedicate a chi dai lager non è più ritornato”.



Foto (da sinistra)
Gaia Romani, assessore Comune di Milano
Renato Saccone, Prefetto di Milano
Francesco Di Lorenzo, familiare di Luigi Di Lorenzo
Nicola Violante, Assessore Comune di Rho
Stefano Bolognini, Assessore Regione Lombardia
Diana De Marchi, consigliere delegato Città Metropolitana di Milano

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 05/07/2022 14:19:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)