Paolo Borsellino, 30 anni fa la strage di via D’Amelio.

“Oggi ricordiamo l’attentato esplosivo che uccise il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta. I nostri pensieri vanno anche al magistrato Giovanni Falcone e alla strage di Capaci. Come abbiamo fatto il 21 marzo 2022, Giornata in ricordo...
Data:

19 七月 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Oggi ricordiamo l’attentato esplosivo che uccise il magistrato Paolo Borsellino e la sua scorta. I nostri pensieri vanno anche al magistrato Giovanni Falcone e alla strage di Capaci. Come abbiamo fatto il 21 marzo 2022, Giornata in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, sono stati dedicati ai giudici Falcone e Borsellino una piastra e l’ulivo nel Parco della Legalità – affermano il Sindaco Andrea Orlandi e l’assessore Trasparenza e legalità Nicola Violante -. Il nostro impegno insieme alla Commissione consiliare temporanea Antimafia e Legalità è di coinvolgere le ragazze e i ragazzi in progetti che promuovano la legalità e la giustizia”.

Il 23 maggio 1992 il magistrato Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta, Rocco Dicillo, Antonio Montinaro e Vito Schifani morirono a causa di una terrificante esplosione sull’autostrada che porta a Palermo, all’altezza dello svincolo di Capaci.

Il 19 luglio 1992, cinquantasette giorni dopo l’attentato a Giovanni Falcone, la mafia tornò a colpire uccidendo il magistrato Paolo Borsellino in un attentato esplosivo in via mariano D’Amelio. Quel giorno persero la vita anche i cinque agenti della sua scorta, Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina. L’unico sopravvissuto fu l’agente Antonino Vullo, che stava parcheggiando una delle auto al momento dell’esplosione.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 19/07/2022 15:17:23

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)