Centinaia di rhodensi senza medico di base. Il Sindaco: “Si trovino subito soluzioni”

Asst Rhodense ha organizzato per loro un ambulatorio all’Ospedale di Passirana Rho, 28 aprile 2023 Il dottor Franco Orlando, medico di base di numerosi rhodensi, andrà in pensione a partire da lunedì primo maggio 2023. A causa della carenza di...
Data:

28 四月 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Asst Rhodense ha organizzato per loro un ambulatorio all’Ospedale di Passirana

Rho, 28 aprile 2023

Il dottor Franco Orlando, medico di base di numerosi rhodensi, andrà in pensione a partire da lunedì primo maggio 2023. A causa della carenza di sostituti, soltanto alcuni mutuati hanno potuto trovare un altro medico, avendo accesso a posti liberi sul territorio cittadino. Molti restano privi di un riferimento sanitario costante.

Asst Rhodense ha attivato un ambulatorio cui faranno capo anche i mutuati del dottor Luigi Piana di Arese, anche lui in fase di cessazione di attività 

L’ambulatorio è allestito nei locali della Continuità Assistenziale (ex guardia medica) all’Ospedale di Passirana in via Settembrini 1. Attivo per visite e richieste di impegnative per farmaci, visite specialistiche ed esami diagnostici, al momento non prevede prenotazioni. Sarà aperto dal 2 al 31 maggio tutti i giorni feriali. Il 24 e 25 maggio sarà aperto dalle 17.00 alle 20.00, come anche mercoledì 31 maggio. Venerdì 26 gli orari saranno i seguenti: ore 9.00-12.00 e 17.00-20.00. Lunedì 29 questi gli orari: ore 9.00-12.00 e 16.30-19.30. Martedì 30 dalle 10.00 alle 14.00 e dalle 17.00 alle 20.00. Questo l'aggiornamento alla data del 24 maggio. Prossimamente saranno fornite indicazioni per il mese di giugno.

Gli ex assistiti del dottor Orlando, come quelli del dottor Piana, non dovranno procedere ad alcuna richiesta di cambio medico per poter accedere direttamente al servizio.

“Apprezzo che Asst Rhodense si sia attivata per trovare una soluzione che non lasci senza risposte centinaia di rhodensi
– commenta il Sindaco di Rho, Andrea Orlandi, che è anche Assessore alla Salute – Intendo manifestare, però, tutta la mia preoccupazione per questa situazione: ogni persona, soprattutto gli anziani, ha diritto a un’assistenza basata su punti di riferimento saldi e costanti. Mi auguro che ai livelli superiori si trovino in tempi rapidi valide soluzioni per dare assistenza a tanti singoli e tante famiglie. Ringrazio tutti i medici di medicina generale della città che, con fatica, ciascuno per la sua parte, cercano di far fronte quotidianamente a questa emergenza”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/05/2023 12:25:06

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)