Sguardi Altrove Film Festival: il cinema al femminile a Rho con una selezione di corti

Presenti alla proiezione di giovedì 11 aprile in Auditorium gli studenti della Fondazione Clerici e i cittadini Rho, 12 aprile 2024 Da sette anni il Comune di Rho partecipa a Sguardi Altrove Women’s International Film Festival con...
Data:

12 四月 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Presenti alla proiezione di giovedì 11 aprile in Auditorium gli studenti della Fondazione Clerici e i cittadini

Rho, 12 aprile 2024

Da sette anni il Comune di Rho partecipa a Sguardi Altrove Women’s International Film Festival con l’attribuzione del premio Talent Under 35 della rassegna internazionale di cortometraggi a regia femminile SGUARDI (S)CONFINATI. La mattina dell’11 aprile la proiezione gratuita di cinque cortometraggi è stata proposta alla cittadinanza e alle scuole all’auditorium di via Meda.

Il Corpo delle donne e le sue declinazioni
: questo il tema della 31° edizione di Sguardi Altrove che si è svolto a Milano dal 15 al 24 marzo e che è stato riproposto a Rho.

Ragazze e ragazzi del Clerici hanno espresso le loro preferenze tra i cinque cortometraggi presentati intervenendo con osservazioni incisive e acute a dimostrazione che il cinema è ancora attuale e parla a tutte le età.

La direttrice artistica del Festival Patrizia Rappazzo, infortunata, è stata sostituita da Floriana Chailly, regista e documentarista di grande esperienza, che ha presentato Sguardi Altrove e le sue finalità.

“Anche quest’anno abbiamo confermato il nostro sostegno al Festival per sottolineare come il mondo femminile abbia ancora bisogno di essere promosso, in quanto non è purtroppo considerato allo stesso livello artistico ed economico di quello maschile. La proiezione dei cortometraggi dimostra invece l’alta qualità della creatività e della professionalità delle registe e delle attrici. Il tema scelto per la 31° edizione è il corpo femminile, che ancora oggi rappresenta in molte occasioni un tabu per le ragazze e le donne stesse. Mi congratulo con le ragazze e i ragazzi del Clerici che hanno saputo cogliere il senso dei messaggi veicolati dai corti, ringrazio loro e le loro docenti che hanno aderito al nostro invito”,
afferma l’Assessore alle Pari Opportunità Alessandra Borghetti.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/04/2024 10:57:48

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)